SABATO, 29 MARZO 2025
80,259 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,259 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Decaro non “molla” la presa: “Terzo mandato per tutti”

La lettera da presidente Anci: "Non si comprende la disparità di trattamento nei confronti di 730 Comuni sul totale dei quasi 8.000"

Pubblicato da: redazione | Lun, 29 Gennaio 2024 - 18:00
decaro

Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha inviato una lettera ai quasi 8000 sindaci italiani, per sottolineare l’importanza del decreto che prevede l’abolizione del limite dei mandati per i Comuni fino a 5000 abitanti e l’estensione a tre dei mandati per i Comuni fino a 15mila. “Finalmente – scrive Decaro – viene data una risposta positiva alla richiesta che, per anni, l’ANCI ha portato avanti a nome dei Sindaci e si sana, almeno in parte, un vulnus democratico che abbiamo sempre giudicato gravissimo. La norma appena approvata – prosegue il presidente dell’ANCI – dimostra come la condivisione e l’unità di intenti, al di là delle appartenenze e degli schieramenti, può consentirci di vincere le battaglie, soprattutto quelle fondate su presupposti di democrazia e rimozione della disparità di trattamento tra diversi livelli di governo aventi pari dignità costituzionale. È la dimostrazione della nostra forza associativa: insieme si vince”.

La lettera di Decaro prosegue: “Ora è giunto il tempo di portare fino in fondo questa battaglia democratica e di chiedere l’estensione del numero dei mandati anche per i sindaci dei Comuni sopra i 15mila abitanti. Non si comprende infatti la disparità di trattamento nei confronti di soli 730 Comuni sul totale dei quasi 8.000: quelli più grandi, che hanno una popolazione superiore a quella per cui oggi si è liberi di ricandidarsi senza limiti o anche una terza volta. A questo punto, una volta riconosciuto il diritto dei cittadini a scegliere se confermare o meno il proprio sindaco, questa disuguaglianza appare ingiusta, immotivata e, probabilmente, anche incostituzionale”. Sono sicuro – conclude il presidente dell’ANCI – che la nostra Associazione, con il consueto spirito unitario che la rende forte e autorevole, saprà affrontare, insieme a Sindaci di ogni schieramento politico, anche quest’altra battaglia democratica”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caffè e cacao troppo costosi: crollano...

A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
- 29 Marzo 2025

Bimbo di 7 anni attaccato da...

Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
- 29 Marzo 2025

Venti aziende pugliesi incontrano le istituzioni...

Favorire partnership industriali fra Puglia e Albania in materia di infrastrutture....
- 29 Marzo 2025

Noleggia una Ferrari e non la...

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, non la riconsegna e...
- 29 Marzo 2025