SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il Pd si divide sul nome per le comunali: “Sostenere Laforgia”

E' quanto emerso da una lettera firmata da nove dirigenti del Pd barese

Pubblicato da: redazione | Gio, 25 Gennaio 2024 - 19:22

Proseguono le problematiche interne relative al Pd barese che, dopo la candidatura a sindaco dell’attuale assessore allo Sport e all’Ambiente, Pietro Petruzzelli e le proposte relative ad altri nomi, continua a frammentarsi e a dividersi sul nome da sostenere in qualità di candidato unico. In una recente lettera firmata da nove dirigenti del Pd Barese, tra loro Titti De Simone, presidente dei democratici di Bari e componente della direzione nazionale, Gianni Giannini, ex assessore regionale, Mario Loizzo, ex presidente del Consiglio regionale e Antonella Morga, componente dell’assemblea cittadina e nazionale Pd, la volontà sembrerebbe sia quella si sostenere l’avvocato Michele Laforgia come candidato unico.

 “Se la sintesi unitaria – si legge nella nota – su un nome del Pd non ha avuto sbocchi perché non c’è accordo, per quali ragioni si propone un nome esterno, nello specifico quello di Vito Leccese ex capo di gabinetto del sindaco, piuttosto che convergere su quello già in campo dell’avvocato Michele Laforgia? Quali sono le ragioni? Non si comprende. Senza la sintesi  su un nome del Pd noi pensiamo che a questo punto il partito democratico abbia innanzitutto il dovere di tenere unita la coalizione e di assumere il ruolo di federatore della coalizione, e per questo dovrebbe riunire subito il tavolo della coalizione invitando l’unico candidato in campo, ovvero l’avvocato Michele Laforgia per un confronto politico che faccia fare un passo avanti alla coalizione nell’interesse della città. Ascoltiamoci, confrontiamoci e troviamo una intesa politica. Noi pensiamo che questa proposta – proseguono infine – goda del sostegno di una significativa parte di elettori del Pd e del centrosinistra e possa rappresentare bene comune, valori e principi, su cui lavorare per il futuro di Bari. La strada per uscire dall’impasse non può essere quella di altri nomi esterni imposti dall’alto, ma quella dell’unità di tutta la coalizione che raccoglie tutte le forze politiche e sociali di opposizione alle destre. Questo è un appello aperto a chiunque” – concludono.

Foto repertorio





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025