SABATO, 05 APRILE 2025
80,411 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,411 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Gas, l’allarme del Codacons: “Calo è insufficiente”

Rispetto a tre anni fa spesi 332 euro in più

Pubblicato da: redazione | Mar, 9 Gennaio 2024 - 14:24
bollette spesa famiglie italiane luce e gas

Il calo delle tariffe del gas del 6,7% disposto da Arera per il mese di dicembre è per il Codacons “del tutto insufficiente, e non salverà gli italiani dai rincari che li attendono con la fine del mercato tutelato”. Seppur in discesa rispetto al 2022, “la spesa per il gas di una famiglia tipo ha raggiunto una media di 1.307 euro nel 2023, più alta del 15,7% rispetto al 2021 e addirittura del +34% sul 2020 – analizza il Codacons – Questo significa che rispetto a tre anni fa un nucleo ha speso nel 2023 in totale ben 332 euro in più solo per le forniture di gas, e causa della situazione dei prezzi che è tutt’altro sotto controllo”. Le previsioni per il 2024 “non sono rosee – avverte il presidente Carlo Rienzi – Il ritorno delle aliquote Iva a pieno regime a partire da gennaio e l’addio al mercato tutelato dell’energia, gettano ombre inquietanti e faranno schizzare al rialzo le bollette degli italiani, considerata la grande volatilità dei prezzi dell’energia sui mercati internazionali e il rischio di speculazioni e pratiche scorrette nella delicata fase del passaggio al mercato libero”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, doppia fila ostacola il passaggio...

Una foto che vale più di tante parole. Il parcheggio selvaggio...
- 5 Aprile 2025

Turismo, dal patrimonio storico alla natura:...

Dal patrimonio storico alla natura, oggi siamo a Conca dei Marini,...
- 5 Aprile 2025

Poste Italiane: scattano aumenti tariffe. Più...

Sono scattate a partire dal 31 marzo gli aumenti delle tariffe...
- 5 Aprile 2025

Truffa dello Spid, l’allerta dei consumatori:...

Una identità nuova, che si aggiunge a quella già esistente e...
- 5 Aprile 2025