SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Scarsa igiene e sicurezza nel Cara”, sit in a Bari

La protesta del personale del Cara e dei sindacati

Pubblicato da: redazione | Sab, 6 Gennaio 2024 - 19:23

La Filcams Cgil  e la Fisascat Cisl hanno proclamato lo stato di agitazione del personale addetto alla pulizia ed igiene ambientale del Centro  di  Accoglienza Richiedenti Asilo di Bari Palese ed hanno indetto un presidio di protesta sotto la sede della Prefettura di Bari in piazza della Libertà lunedì 8 gennaio dalle ore 10 alle ore 12.

“Questa mobilitazione -dichiara il Segretario Generale della Filcams Cgil, Antonio Ventrelli – è stata indetta per protestare contro la riduzione delle ore contrattuali del personale. Riduzione decisa dall’azienda aggiudicatrice del nuovo appalto, La Lucente spa, (che poi è la stessa uscente) in quanto la nuova gara è stata strutturata su un fabbisogno di ospiti inferiore rispetto alla precedente (ovvero 640 invece dei 740 della precedente gara ed a fronte di una presenza reale nell’ultimo anno che è stata costantemente del doppio, cioè di oltre 1200 ospiti). Ulteriore motivo della protesta è contestare il servizio di presidio notturno dei bagni previsto dalla nuova gara considerato che non sono garantiti idonei livelli di sicurezza del personale durante le prestazioni notturne.
Infine, ma non da ultimo, il sit-in ha l’obiettivo di denunciare le gravi condizioni igienico-sanitarie in cui versa il sito.”

“Chiediamo di essere convocati dalla Prefettura di Bari (committente) affinché venga garantita la salvaguardia reddituale e contrattuale dei lavoratori delle pulizie del C.A.R.A. e condizioni di lavoro dignitose nel pieno rispetto delle norme che garantiscono la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”, aggiunge il segretario generale della Cgil Bari, Domenico Ficco.





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025