SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Docente aggredito in una scuola a Bari: “Non molestó alunne”

Lo ha stabilito il Tribunale di Bari

Pubblicato da: redazione | Sab, 6 Gennaio 2024 - 16:20

Il professor Vincenzo Amorese non ha mai avuto comportamenti molesti in classe davanti agli studenti. Lo ha stabilito il Tribunale di Bari che ha archiviato il procedimento nei confronti del docente dell’istituto Ettore Majorana di Bari che il 23 settembre del 2022 fu aggredito dal padre di un’alunna adolescente.

Il padre dell’alunna si recò a scuola per aggredire il professore dopo che sua figlia – hanno ricostruito le indagini – gli inviò un messaggio sul cellulare parlando di “attezioni” ricevute dal docente. Secondo quanto accertato la 16enne quel giorno aveva ricevuto una nota perché – come denunciato anche dal docente – aveva incitato i suoi compagni di classe a non seguire la lezione. I video e i racconti di alcuni professori testimoni hanno confermato la dinamica dell’aggressione, ora contestata al padre 35enne dell’alunna in concorso con l’amico che lo aveva accompagnato a scuola.

Dopo la chiusura delle indagini preliminari, la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio (l’udienza preliminare inizierà il 22 febbraio) per i reati di interruzione di pubblico servizio e lesioni. Gli atti nei confronti della studentessa sono stati trasmessi ai magistrati minorili.





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025