MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,494 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,494 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Rc auto in aumento, rincari per 765mila automobilisti

A dicembre 2023 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 618,55 euro, il 35% in più rispetto al 2022

Pubblicato da: redazione | Mar, 2 Gennaio 2024 - 11:51
freepik

Sono oltre 765.000 gli automobilisti che quest’anno vedranno aumentare il costo dell’Rc auto e peggiorare la propria classe di merito a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023. E’ quanto emerge dall’analisi dell’osservatorio di Facile.it che precisa anche come a dicembre 2023 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 618,55 euro, vale a dire il 35% in più rispetto a dodici mesi prima.

L’indagine mostra che sebbene la quota di automobilisti che hanno dichiarato un sinistro con colpa sia diminuita del 7% rispetto allo scorso anno, le tariffe Rc auto continuano a crescere, con effetti negativi anche per gli assicurati virtuosi.

“La tendenza al rialzo non sembra mostrare segni di rallentamento”, spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director Insurance di Facile.it. “L’inflazione, che nel nostro Paese rimane ancora su livelli elevati, gioca un ruolo chiave sia sul costo di riparazione delle auto sia sul costo medio dei sinistri, fattori che inevitabilmente pesano sull’aumento delle tariffe Rc auto”.

Tra le diverse regioni, Toscana, Liguria e Sardegna sono quelle in cui, in percentuale, è stato registrato il maggior numero di denunce di sinistri con colpa. Mentre Trentino-Alto Adige, Basilicata e Friuli-Venezia Giulia sono state le regioni con meno denunce.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo in Puglia, 2000 opportunità e...

 Il turismo leva occupazionale, tra le più significative, della Puglia centro-nord....
- 9 Aprile 2025

Due donne ai vertici della Asl...

Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della...
- 9 Aprile 2025

Troppe interruzioni sui binari, l’appello di...

"Spostare il Cara in una delle tante caserme dismesse e far...
- 9 Aprile 2025

Torna l’anticiclone africano, temperature in rialzo...

L'Italia è ancora sotto il tiro di correnti settentrionali di origine...
- 9 Aprile 2025