SABATO, 12 APRILE 2025
80,574 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,574 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Pronto soccorso sotto assedio, in migliaia ad attendere il ricovero

La situazione in Italia

Pubblicato da: redazione | Mar, 2 Gennaio 2024 - 14:16
pronto soccorso giovanni xxiii ospedaletto

Si aggrava la situazione nei Pronto soccorso (Ps): in questi ultimi giorni di festività, “sono sotto assedio” ed aumentano in modo preoccupante i tempi di attesa dei pazienti che necessitano di un ricovero. A fornire il quadro della situazione è Fabio De Iaco, presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu): “Solo nel Lazio – spiega all’ANSA – i pazienti in attesa di ricovero nei Ps sono al momento oltre 1100; arrivano a 500 in Piemonte, mentre in Lombardia i ricoveri ordinari sono stati sospesi proprio a causa del sovraffollamento”. “A livello nazionale – afferma De Iaco – stiamo registrando una fortissima pressione su tutti i Ps ed in varie regioni sono stati attivati i piani contro il sovraffollamento da parte di ospedali e aziende sanitarie. I piani sono mirati al reperimento di ulteriori posti letto ma, dal momento che i posti letto ospedalieri sono cronicamente insufficienti, in pratica non si può fare altro che sottrarre letti ad altre specialità come ad esempio la chirurgia. Il problema, ovviamente, non si risolve in questo modo”. Soprattutto durante queste festività natalizie, avverte il presidente Simeu, “stiamo cercando di garantire il servizio, ma ci troviamo in una situazione di difficoltà estrema”. Basti pensare che sono moltissimi i medici di Ps che non hanno potuto riposarsi nè a Natale nè a Capodanno: “Le ferie sono un lusso”.

 “A Torino ad esempio – afferma De Iaco – non abbiamo previsto ferie nel periodo natalizio. I medici non bastano e non c’era possibilità di mandarli in ferie. In alcuni casi, si è potuto garantire il riposo almeno per una delle festività, ma nella grande maggioranza i medici a Torino hanno lavorato senza interruzioni in tutto questo periodo. Le ferie, se qualche azienda ospedaliera è riuscita a prevederle – commenta – rappresentano ormai un lusso”. A prevalere, prosegue, sono le “patologie respiratorie, soprattutto tra gli anziani: il Covid è in leggera flessione in quest’ultima settimana, mentre l’influenza imperversa, ma sono varie le patologie respiratorie dovute anche ad altri virus”. Da qui l’invito di De Iaco a vaccinarsi: “C’è ancora tempo, sia contro l’influenza che il Covid, ed è importante farlo. Dopo la festa della Befana riapriranno infatti le scuole e prevediamo un ulteriore incremento dei casi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ferrari si ribalta durante collaudo, ferito...

Un pilota è rimasto lievemente ferito in un incidente questa mattina...
- 12 Aprile 2025

Low cost e di seconda mano:...

In Italia è boom della fashion e degli acquisti di capi...
- 12 Aprile 2025

Lavori su condotte idriche, rubinetti a...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 12 Aprile 2025

A Taranto un taxi rosa: “Per...

Un passo concreto verso la tutela delle donne e il diritto...
- 12 Aprile 2025