DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,879 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,879 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Oltre 200mila articoli pirotecnici illegali, maxi sequestro nel Barese

La scoperta delle Fiamme gialle tra Modugno, Bitonto e Monopoli

Pubblicato da: redazione | Ven, 29 Dicembre 2023 - 19:36
guardia di finanza

Proseguono a ritmo serrato le attività di controllo dei Finanzieri del Comando Provinciale di Bari a contrasto dell’importazione, detenzione e commercializzazione di artifizi pirotecnici non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea. Nell’ambito di specifiche attività di osservazione, le Fiamme Gialle hanno individuato nel capoluogo e nei comuni limitrofi di Modugno e Bitonto tre depositi all’interno dei quali sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale articoli pirotecnici appartenenti a categorie per le quali è proibita la detenzione senza la prescritta licenza di P.S. oltre un certo limite quantitativo (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa).  Contestualmente, sono state accertate gravi omissioni relative alle misure di sicurezza previste per la custodia dell’ingente quantitativo di materiale pirotecnico stoccato. Ferma restando la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle responsabilità, l’attività si è conclusa con il deferimento all’Autorità Giudiziaria dei tre titolari delle attività commerciali per l’ipotesi di reato di fabbricazione e/o commercio abusivo di materie esplodenti, nonché con il sequestro di oltre 228 mila articoli pirotecnici illegalmente detenuti e posti in vendita, contenenti una massa attiva di polvere pirica di circa 140 Kg.

Ma non solo, in un altro intervento, la Compagnia di Monopoli ha sequestrato circa 2 mila articoli pirotecnici, contenenti una massa attiva di 8 Kg in quanto sprovvisti delle prescritte indicazioni sulla sicurezza, segnalando il responsabile all’Autorità prefettizia per le violazioni amministrative rilevate. Il materiale esplodente è stato trasportato e concentrato presso un deposito specializzato e posto a disposizione delle competenti Autorità. L’attività in rassegna rientra nell’ormai consolidato piano di contrasto alla contraffazione e alla diffusione di prodotti non sicuri e/o esplodenti programmato annualmente a cavallo delle festività natalizie e testimonia, ancora una volta, l’efficacia del presidio preventivo in un settore  particolarmente delicato quale la tutela della pubblica incolumità, finalizzato a preservare la salute dei cittadini.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Cucina, ricca di vitamine: in tavola...

Ricche di vitamine e alleate della salute, oggi in tavola portiamo...
- 27 Aprile 2025

Bari maglia nera in Italia: mancano...

Le percentuali più basse di avvocati cassazionisti sono nei distretti giudiziari...
- 27 Aprile 2025

Bari, a Palese treni “suonano a...

"Treni che suonano a tutte le ore, a volte anche di...
- 27 Aprile 2025

Bari, a fine maggio al via...

Partirà a fine maggio il primo cantiere del  Brt, il bus...
- 27 Aprile 2025