“Stiamo assumendo lavoratori online e freelance a livello globale per 50-200 euro al giorno”. Inizia così un messaggio che sta raggiungendo anche diversi baresi sui telefonini. Da parte di numeri non presenti in rubrica che offrono lavori “allettanti”, ma che in realtà rimandano a link per rubare dati e informazioni personali, utili anche a svuotare carte di credito. “State attenti – racconta un lettore – non è la prima volta che ricevo sms di questo tipo, per lavori allettanti ma finti. Servono solo a rubare dati e soldi”. Sono numerose le truffe che stanno raggiungendo ignari consumatori sia tramite sms sia per whatsapp. Anche la polizia postale in più occasioni ha invitato alla prudenza.
Bari, la truffa via sms: “Sei stato selezionato per un lavoro”
Tanti i baresi che stanno ricevendo questi sms truffa
Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Gio, 28 Dicembre 2023 - 13:22

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...
I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
redazione
- 29 Marzo 2025
Caffè e cacao troppo costosi: crollano...
A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
redazione
- 29 Marzo 2025
Bimbo di 7 anni attaccato da...
Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
redazione
- 29 Marzo 2025
Venti aziende pugliesi incontrano le istituzioni...
Favorire partnership industriali fra Puglia e Albania in materia di infrastrutture....
redazione
- 29 Marzo 2025