SABATO, 29 MARZO 2025
80,261 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,261 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Protesta dimensionamento scolastico, scioperano 560 studenti a Lucera

Per protestare contro la decisione del dimensionamento della rete scolastica in Puglia che porterebbe alla perdita dell'autonomia dello storico istituto che nel 2024 compirà un secolo

Pubblicato da: redazione | Mer, 13 Dicembre 2023 - 11:00
scuola covid classe banchi

Non sono entrati in aula questa mattina i 560 alunni dell’istituto tecnico economico e tecnologico (Itet) di Lucera, nel Foggiano, per protestare contro la decisione del dimensionamento della rete scolastica in Puglia che porterebbe alla perdita dell’autonomia dello storico istituto che nel 2024 compirà un secolo. Alunni e docenti si dirigeranno al Comune di Lucera per chiedere “che l’amministrazione si faccia carico della questione: dobbiamo difendere – sottolinea la vicepreside Ivana D’Amelio – l’istruzione tecnica e il valore di una scuola che prova a rilanciare questo tipo di indirizzo e un’offerta formativa che, in particolare negli ultimi anni, ha raggiunto grossi risultati”. Ne dà notizia l’Ansa.

La vicenda nasce dalla normativa nazionale sul dimensionamento degli istituti scolastici che non raggiungono la soglia dei 600 iscritti. In Puglia oltre 50 scuole vedrebbero ridurre la propria autonomia. Tra questi l’istituto comprensivo Bozzini Fasani di Lucera di cui fa parte l’Itet. Secondo la preside dell’istituto tecnico, Laura Flagella, “si prova a scambiare l’autonomia della Bozzini Fasani con quella dell’Itet”. E il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, ritiene “iniqui i parametri fissati per disporre la perdita di autonomia di un istituto” e annuncia “ogni tipo di ricorso possibile per
evitare che sia l’istituto Bozzini Fasani sia l’Itet vengano dimensionati e accorpati”. “Nessun istituto dovrà subire una soppressione di autonomia”, conclude il primo cittadino.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025

Caffè e cacao troppo costosi: crollano...

A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
- 29 Marzo 2025

Bimbo di 7 anni attaccato da...

Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
- 29 Marzo 2025