SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, contributi per le scuole paritarie: come presentare domanda

A disposizione 347 buoni scuola

Pubblicato da: redazione | Dom, 10 Dicembre 2023 - 14:36

La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che è partita la procedura, con bando consultabile a questo link, per l’assegnazione di 347 buoni scuola, dell’importo di 600 euro ciascuno (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%), a copertura parziale delle rette di frequenza, per l’anno scolastico 2023/24, per le scuole dell’infanzia paritarie private convenzionate con il Comune di Bari, in applicazione della legge regionale 31/2009.

Beneficiari della misura sono i bambini nati tra il 1° gennaio 2018 e il 30 aprile 2021 con nucleo familiare residente nel Comune di Bari e reddito ISEE compreso tra € 0 ed € 25.000 (è richiesto l’ISEE minorenni per i minori figli di genitori non conviventi). L’istanza per il buono scuola dovrà essere compilata esclusivamente online utilizzando la piattaforma https://www.sysap.com/buoni-scuola/. Le domande potranno essere compilate fino al 20 dicembre prossimo, a pena di esclusione.

Per la formazione della graduatoria, a parità di reddito ISEE, il Comune garantirà la priorità alle famiglie in cui lavorano entrambi i genitori. A parità di punteggio, si procederà mediante sorteggio.





ConfagricolturaBari


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025