SABATO, 29 MARZO 2025
80,261 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,261 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bici elettriche e friggitrici contraffatte, maxi sequestro in Puglia

È quanto scoperto dalla Guardia di Finanza

Pubblicato da: redazione | Mar, 28 Novembre 2023 - 19:13
guardia di finanza

Bici elettriche e friggitrici ad aria contraffatte, è quanto scoperto dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, unitamente al personale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli che nel corso degli ultimi giorni, in vista dell’aumento dei traffici di merci e passeggeri del periodo pre-natalizio, hanno intensificato i controlli  presso lo scalo portuale salentino di “Costa Morena”.

Più nello specifico, i controlli hanno portato al sequestro di due partite di merci, di origine cinese, viaggianti su autoarticolati provenienti dalla Grecia. Si tratta di 165 bici elettriche e 1.706 friggitrici ad aria non idonee agli standard di conformità europei e destinate al mercato italiano. Le merci, infatti, sono risultate prive di marcatura CE e delle necessarie certificazioni riguardanti il rispetto di alcune direttive europee a tutela della sicurezza e della salute umana. Le apparecchiature, infatti, non riportavano alcuna etichettatura da cui rilevare, come richiesto dalle norme comunitarie, i dati tecnici e quelli identificativi come il produttore, il modello, la potenza e la velocità massima del motore, eccetera.

Per tali illeciti, sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria due soggetti per la violazione dell’art. 517 del Codice penale, ovvero per la commercializzazione di prodotti industriali con segni non veritieri, reato che prevede la successiva confisca e distruzione di quanto sequestrato. La responsabilità degli indagati, tuttavia, sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile. Nei confronti degli stessi vige, infatti, la presunzione di innocenza che l’articolo 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva. L’attività conferma il costante impegno profuso sinergicamente dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli nella lotta alle frodi, fenomeno in continua evoluzione che determina gravi rischi per la libera concorrenza del mercato e la sicurezza dei consumatori.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025

Caffè e cacao troppo costosi: crollano...

A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
- 29 Marzo 2025

Bimbo di 7 anni attaccato da...

Un bambino di sette anni è stato ricoverato in ospedale in...
- 29 Marzo 2025