AncheCinema, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bari, presenta oggi alle 19.30 un evento che ha lo scopo di promuovere la consultazione dei materiali dell’Archivio. Come dimostra la genesi del romanzo “Percoco” di Marcello Introna e del film di Pierluigi Ferrandini al quale è ispirato, l’Archivio rappresenta una fonte inesauribile di materiali a partire dai quali è possibile creare storie coinvolgenti. Chiunque, infatti, può svolgere una ricerca su un episodio poco conosciuto o su di un personaggio che ha lasciato traccia di sé e costruire un racconto capace di avere una valenza storica e artistica. L’evento prevede: la proiezione del film “Percoco” di Pierluigi Ferrandini; l’incontro e il dibattito con il regista del film Pierluigi Ferrandini, con il direttore dell’Archivio di Stato di Bari Adriano Buzzanca e con l’amministratore di AncheCinema Andrea Costantino; l’esposizione di riproduzioni di materiali d’archivio relative al caso “Percoco” e delle foto di scena di Giuseppe Pippo Laghezza.
Bari, la storia di “Percoco” torna all’AncheCinema
A seguire un incontro con il regista del film
Pubblicato da: redazione | Lun, 27 Novembre 2023 - 13:23

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Omicidio stradale a Bari, 72enne condannato...
Il gup di Bari Giuseppe Battista ha condannato a quattro anni...
redazione
- 1 Aprile 2025
Popolare di Bari, Leccese scrive al...
Come da impegni presi a seguito dell’incontro svoltosi lo scorso 29...
redazione
- 1 Aprile 2025
Aeroporti Puglia, a marzo + 20...
A marzo gli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia hanno registrato...
redazione
- 1 Aprile 2025
Topolino torna a parlare in dialetto,...
Dopo il grande successo del numero 3608, che con la storia...
redazione
- 1 Aprile 2025