L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online – Italia” con un post riguarda le nuove truffe sulle prenotazioni alberghiere. La consueta attività di monitoraggio espletata dalla Polizia Postale, infatti, ha rivelato che dopo aver riservato un soggiorno online l’ignara vittima ha ricevuto la richiesta di confermare i dati della carta di credito per bloccare la prenotazione. “Si tratta di un messaggio fraudolento difficile da riconoscere – spiegano dalla polizia postale – perché contiene riferimenti corretti della prenotazione effettuata e utilizza un canale di trasmissione ritenuto affidabile dalla vittima: il numero di telefono dell’albergo, riferimenti corretti dell’agenzia di viaggio o del sito utilizzato per la scegliere l’alloggio. Questa tipologia di truffa utilizza tecniche avanzate di ingegneria sociale per entrare illecitamente nella banca dati delle strutture ricettive, spesso tramite malware, al fine di impossessarsi dei dati dei clienti. Il passo successivo è l’utilizzo delle informazioni rubate per l’invio di messaggi di phishing mascherati da richieste legittime che inducono la vittima a fornire i propri dati bancari con la scusa di un’ulteriore verifica della carta di credito. Le truffe online utilizzano sistemi sempre più sofisticati ed è necessario non cadere nell’errore di fornire dati personali e bancari senza aver prima verificato con cura la legittimità della richiesta ricevuta”.
Boom di truffe online sulle prenotazioni alberghiere
L'allerta della Polizia postale
Pubblicato da: redazione | Mer, 1 Novembre 2023 - 17:33

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo ponti di primavera: il 16,2%...
Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, online l’avviso alle associazioni per...
È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
redazione
- 25 Aprile 2025
Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...
Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...
Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
Nicola Lucarelli
- 25 Aprile 2025