DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, nuove location per i matrimoni civili: il Comune apre ai privati

Nuova manifestazione d'interesse

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 25 Ottobre 2023 - 10:42
fortino-1

Il Comune di Bari è pronto ad aprire ai privati e a proporre nuove location per i matrimoni civili. Dopo Villa Romanazzi Carducci e Villa De Grecis, l’amministrazione è pronta ad accogliere nuove proposte, da qui la pubblicazione di una nuova manifestazione d’interesse.  “In una prospettiva funzionale – si legge nella determina dirigenziale – alla promozione turistica della città e alla crescita di attività produttive e commerciali operanti nel settore dell’organizzazione di matrimoni ed eventi in genere, che permetterebbe di attirare a Bari utenti non residenti in città ed anche non residenti in Puglia, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di Bari e consentendo così di realizzare eventi di chiaro respiro nazionale”.

I soggetti privati e pubblici devono concedere in comodato  d’uso gratuito, per la durata di 5 anni (dalla data di stipulazione del contratto), idoneo locale e/o spazio esterno. I siti proposti dovranno rispondere a requisiti precisi: essere adeguatamente decorosi e prestigiosi in relazione alla funzione pubblica ed istituzionale cui saranno destinati, e comunque confacenti alla solennità della circostanza; garantire, in relazione alle dimensioni e agli spazi, un corretto svolgimento di ogni rito civile rispetto alla capienza massima dichiarata, tenendo presente che lo spazio individuato dovrà essere aperto al pubblico e privo di barriere architettoniche o di altro ostacolo che possa impedire l’accesso e la permanenza in occasione del rito civile;  essere adeguatamente arredati ed attrezzati per la celebrazione dei riti civili, con la disponibilità di luoghi al coperto ove trasferire la cerimonia in caso di condizioni climatiche avverse.

Invariate le tariffe: da un minimo di 100 euro se ci si vuole sposare nelle sedi comunali (in orari non di ufficio) ad un massimo di mille euro per la sala del Consiglio comunale.  Mentre per quanto riguarda i siti privati, la tariffa va da un minimo di 400 ad un massimo di 600 euro (con un aumento di 50 euro se non si è residenti a Bari).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025