DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,877 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,877 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, una coreografia di 100 droni pronti a illuminare il cielo

Appuntamento a giovedì nell'ambito del Drones Beyond 2023, iniziativa internazionale sul mondo dei droni

Pubblicato da: redazione | Mar, 24 Ottobre 2023 - 19:04
24-10-23 Drones Beyond 2023_foto di repertorio

Una coreografia composta da 100 droni pronta a sorprendere i cittadini. È quanto accadrà nella serata di giovedì 26 ottobre, a due riprese, alle ore 19 e alle 20.30, in cui si terrà uno spettacolo di luci e colori che illuminerà il cielo di Bari. Lo spettacolo, organizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bari in occasione del Drones Beyond 2023, si terrà presso la rotonda Paolo Pinto (di fronte all’ingresso monumentale della Fiera del Levante). Durante le esibizioni, coordinate dalla società Eagle Projects, uno sciame di 100 droni darà vita a figure e coreografie che, unendo arti visive e tecnologia, riprodurranno immagini rappresentative della città e comporranno messaggi tra cui l’ormai iconico “Sii felice, sei a Bari”.

“Drones Beyond 2023: Unfolding Innovative Aerial Services for the Smart City”, organizzato da La Casa delle Tecnologie emergenti (CTE Bari) del Comune di Bari, insieme al Distretto tecnologico aerospaziale (DTA), con il supporto di Eurocontrol e di Urban Air MobilityInitiative CitiesCommunity (UIC2) e il patrocinio di ANCI, si svolgerà a partire da domani, mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre nel complesso Fiera del Levante a Bari. Drones Beyond è un’iniziativa internazionale sul mondo dei droni e dei servizi aerei innovativi, giunta quest’anno alla sua terza edizione. L’appuntamento di quest’anno sarà dedicato a comprendere le capacità degli Unmanned Aerial Systems (UAS), o più comunemente “droni”, di implementare servizi e sviluppare nuove catene del valore più efficienti a supporto dello sviluppo della smart city. In particolare Drones Beyond 2023 si concentrerà sulla comprensione dell’applicabilità dei droni in diversi settori operativi e come strumento per la pubblica amministrazione.

Il Drones Beyond 2023 si propone di ripetere il successo delle precedenti edizioni, consolidando l’immagine del sistema aerospaziale pugliese a livello nazionale ed europeo, mostrando le nuove prospettive nel campo dei velivoli unmanned e degli Innovative Aerial Services, e qualificando il Bari Urban Drone Range come un ramo della più ampia infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione che corrisponde al Grottaglie Airport Test Bed.

Il quartiere Fiera del Levante ospita un’area attrezzata per sperimentare soluzioni di servizi aerei innovativi e di mobilità innovativa terrestre e area, ambito di riferimento primario del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bari. A tal fine il DTA ha dotato l’area di una control room che monitora le operazioni aeree di droni attraverso diversi strumenti e ospita anche applicazioni prototipali.

“Con questa prestigiosa manifestazione siamo orgogliosi di poter portare Bari al centro del dibattito e delle sperimentazioni nell’ambito degli UAS – commenta il vicesdinaco e assessore all’Innovazione tecnologica Eugenio Di Sciascio -. Ci stiamo caratterizzando sempre più come una città dove l’innovazione è di casa e dove le cose accadono. Accadono, ma non casualmente: si tratta di un lavoro che stiamo portando avanti con impegno e con la collaborazione di tanti. Mi piace in ultimo rimarcare come la presenza di tanti ragazzi e ragazze delle scuole anche quest’anno sia da considerarsi una ricchezza perché consente loro di affacciarsi su ambiti che caratterizzeranno sempre di più il nostro futuro”.

Il Drones Beyond 2023 sarà preceduto e seguito da un ulteriore appuntamento, sempre nell’area della Fiera del Levante: venerdì 27 ottobre Invitalia e la CTE di Bari, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, incontreranno le imprese del territorio per fare il punto sulla mobilità del futuro e sulle opportunità offerte agli imprenditori dal PON Imprese e Competitività e per presentare storie imprenditoriali di successo. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, previa registrazione, al seguente link: https://innovation-roadshow-invitalia-e-le-cte-incontrano-le-imprese.eventbrite.com/

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, a Palese treni “suonano a...

"Treni che suonano a tutte le ore, a volte anche di...
- 27 Aprile 2025

Bari, a fine maggio al via...

Partirà a fine maggio il primo cantiere del  Brt, il bus...
- 27 Aprile 2025

Bari, scaricano rifiuti in un capannone:...

Erano entrati in un capannone in disuso della zona industriale barese...
- 27 Aprile 2025

I sette fatti più importanti a...

Gli spari contro l'auto della mamma di un magistrato. La morte...
- 27 Aprile 2025