Come evidenziato dalla Cabina di Regia che si occupa del monitoraggio Covid-19, “i dati della settimana vanno nella direzione di un rallentamento dell’incidenza dei nuovi casi e, cosa che interessa di più, resta molto limitato l’impatto sugli ospedali”. Lo spiega il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, in merito ai dati del monitoraggio settimanale. Nella settimana 14-20 settembre 2023, sottolinea il ministero della Salute in una nota, si registrano 36.102 nuovi casi positivi con una variazione di +17,3% rispetto alla settimana precedente (n: 30.778); 117 deceduti con una variazione di +18,2% rispetto alla settimana precedente (n: 99); 232.664 tamponi con una variazione di +12,5% rispetto alla settimana precedente (n: 206.748). Il tasso di positività è del 15,5% con una variazione di +0,6% rispetto alla settimana precedente (14,9%).
Covid, rallentano i nuovi casi: limitato l’impatto sugli ospedali
I dettagli
Pubblicato da: redazione | Ven, 22 Settembre 2023 - 16:38
![](https://www.borderline24.com/wp-content/uploads/2023/05/primo-piano-infermiera-con-test-di-laboratorio-con-tampone-nasale-per-coronavirus-o-covid19-1-scaled.jpg)
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
San Valentino: i fiori stravincono la...
I fiori stravincono la sfida di San Valentino tanto che saranno...
redazione
- 13 Febbraio 2025
Bari, rifiuti contenenti amianto abbandonati a...
Questa mattina una ditta specializzata è intervenuta per confinare e mettere...
redazione
- 13 Febbraio 2025
Cefalee, a Trani terapie innovative con...
L'emicrania è un disturbo neurologico cronico che colpisce più di 1...
redazione
- 13 Febbraio 2025
Abusivismo finanziario, 8 arresti: perquisizioni anche...
In data odierna finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria stanno...
redazione
- 13 Febbraio 2025