MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,495 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,495 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Turismo in Puglia, FdI: “Sui prezzi manca la trasparenza”

Le parole del senatore di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

Pubblicato da: redazione | Sab, 12 Agosto 2023 - 11:07
foto freepik

“Se una frisella in Puglia arriva a costare 20 euro, come è stato ‘denunciato’ nei giorni scorsi, ma il prezzo è correttamente inserito nel listino non c’è nulla da obiettare, perché il suo consumo è dettato da una scelta libera e consapevole sia del ristoratore sia del cliente. Di certo, nessuno in Puglia rimarrà senza frisella, perché – credetemi – ci sono posti che la offrono a prezzi di gran lunga inferiore. In Puglia l’offerta è varia e adeguata a tutte le tasche e a tutte le possibilità. Diverso, invece, se il turista si trova di fronte ad un’amara sorpresa dopo aver consumato la frisa senza sapere quale fosse il costo.

“Allo stesso modo non è il caro ombrellone che deve assurgere a tormentone dell’estate in Puglia, ma se nelle località marine c’è una idonea dotazione di spiagge libere, accessibili, pulite e non marginalizzate nel contesto della balneabilità.

“Si tratta di capire, insomma, se il turista è ‘obbligato’ al caro frisella o al caro ombrellone o, se al contrario, sceglie come e quanto pagare nella fruizione di beni privati. Diverso è ancora l’accesso ai servizi pubblici legati al turismo. Perché non serve solo che l’Assessorato al Turismo spenda tanti soldi nella promozione della nostra bella Puglia, serve anche un’azione di valutazione dell’idoneità dei piani delle coste dei Comuni, di verifica delle condizioni delle spiagge libere, ammesso che ancora ce ne siano, è di vigilanza sulla trasparenza dei prezzi a listino.

“Non è con la selezione del turismo per ricchi che la Puglia si salverà ma occorre la diversificazione perché le nostre bellezze sono ambite da ricchi e meno ricchi e la nostra Puglia non pu? diventare terra per soli ricchi. Un pericolo per la micro e media economia e per la vita dei pugliesi da scongiurare con immediatezza.” Così il senatore di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo.

(foto freepik)

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rigenerazione urbana, esperti a confronto a...

L'Istituto Nazionale di Urbanistica Puglia (INU Puglia) giunge al termine del...
- 9 Aprile 2025

Turismo in Puglia, 2000 opportunità e...

 Il turismo leva occupazionale, tra le più significative, della Puglia centro-nord....
- 9 Aprile 2025

Due donne ai vertici della Asl...

Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della...
- 9 Aprile 2025

Troppe interruzioni sui binari, l’appello di...

"Spostare il Cara in una delle tante caserme dismesse e far...
- 9 Aprile 2025