Nel 2022, dai dati forniti dalle Amministrazioni comunali, si stimano 71mila cani abbandonati con una lieve flessione dell’1% rispetto al 2021, anno in cui, però, si era segnato un significativo aumento sul 2020 pari al 43%, come conseguenza dell’acuirsi della crisi socioeconomica scaturita dopo la pandemia e del cessare delle condizioni nate con lo smart working una volta conclusa l’emergenza. Fattori che hanno influito anche sul numero delle adozioni dei cani dai canili rifugio, dato che a partire dal post pandemia segna un trend in diminuzione, dal 53% del 2020 al 41% nel 2022 (-12%). Lo indica Legambiente in ‘Animali in Città’, il XII rapporto nazionale sulle performance 2022 dei Comuni e delle Aziende sanitarie nella gestione degli animali nelle città italiane.
Cani abbandonati nel 2022, è il popolo dei 71mila
I dati
Pubblicato da: redazione | Mar, 1 Agosto 2023 - 12:24

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...
Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
redazione
- 22 Febbraio 2025
Arrivo record di pesce straniero: come...
Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
redazione
- 22 Febbraio 2025
Orsara celebra i 500 anni del...
Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
redazione
- 22 Febbraio 2025
Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...
Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
redazione
- 22 Febbraio 2025