MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,347 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,347 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

In Puglia arriva lo psicologo di base, Di Gioia: “Diritto alla salute”

Il commento del dirigente psicologo e psicoterapeuta in merito al via libera alla figura dello psicologo di base in Puglia

Pubblicato da: redazione | Mer, 31 Maggio 2023 - 14:07
antonio di gioia

“L’abbiamo tanto invocata e ora è finalmente realtà: lo psicologo di base è stato riconosciuto quale figura professionale per la salute del cittadino”. Antonio Di Gioia, dirigente psicologo e psicoterapeuta della Asl Bt e past president dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, commenta con estremo compiacimento l’approvazione della legge dell’istituzione della figura dello psicologi di base parte del Consiglio della Regione Puglia.

“Il sentimento di gratitudine – spiega Di Gioia – nasce dalla conoscenza profonda dei bisogni dei cittadini che attendevano da tempo l’affermazione del diritto alla salute intesa non come semplice patologia o disagio di qualsiasi genere, ma uno stato di benessere psicofisico e quindi il diritto alla salute psicologica. Scegliere di affidarsi ad un professionista, grazie alla collaborazione dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di libera scelta, è ormai necessario per garantire a tutti, i diritti sanciti nei Livelli Essenziali di Assistenza ”.

La figura del medico di base rappresenta un riferimento culturalmente e storicamente ben radicato nella vita di un essere umano da più di due secoli, la sfida per noi psicologi è infondere la necessaria fiducia e conoscenza delle nostre competenze, per promuovere lo star bene, con se stessi, nelle famiglie, nella comunità sociale ed investire concretamente nel miglioramento della qualità della vita” continua Di Gioia. “Auspichiamo che lo psicologo di base possa diventare una professionalità di riferimento per tutti i cittadini. Siamo entusiasti all’idea di poter mettere a servizio della comunità la conoscenza e la preparazione sempre in costante evoluzione, con lo scopo di salvaguardare l’importanza della salute, anche psicologica, di fondamentale importanza esattamente come la salute fisica. Ci sono ancora molte tappe da affrontare, ma un primo e decisivo passo è stato compiuto. Ora bisogna lavorare per rendere effettivo e accessibile il servizio alla cittadinanza”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...

 L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
- 2 Aprile 2025

I benefici dell’allattamento al seno, lo...

L'allattamento al seno prolungato potrebbe difendere dai ritardi di sviluppo neurologico...
- 2 Aprile 2025

Stop alle multe e al taglio...

Una nuova sentenza torna ancora a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox con...
- 2 Aprile 2025

Droga e arma, condannati due nipoti...

La gup di Bari Paola Angela De Santis ha condannato i...
- 2 Aprile 2025