DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,265 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,265 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Incidente sull’A1, morto un 48enne pugliese. Due feriti

Ferito anche un 54enne in modo grave

Pubblicato da: redazione | Lun, 8 Maggio 2023 - 20:14
ambulanza 118

È un uomo di 48 anni originario del comune di Minervino Murge, provincia di Barletta-Adria-Trani, in Puglia, la vittima dell’incidente stradale avvenuto questa mattina nel tratto modenese dell’autostrada A1. L’uomo viaggiava insieme ad altre due persone, per lavoro, su un furgone diretto a Milano che si è scontrato con un mezzo pesante. Ferito in modo grave un 54enne, ora ricoverato nell’ospedale modenese di Baggiovara; portato allo stesso ospedale, ma non in pericolo di vita, il terzo occupante del furgone, un 21enne.

“Un padre di famiglia, un grande lavoratore e un’ottima persona. Ci siamo svegliati con questo dolore che ci ha lacerato il cuore”. Lo dichiara all’ANSA Lalla Mancini, sindaca di Minervino Murge (Barletta-Andria-Trani) commentando l’incidente avvenuto questa mattina intorno alle sei e mezza sul tratto dell’autostrada A1 compreso tra i caselli Modena sud e Modena nord in direzione Milano. Nell’impatto tra un tir e un furgone è morto Roberto Di Biase, di Minervino: avrebbe compiuto 44 anni tra qualche giorno. Altre due persone sono rimaste ferite. Si tratta di un uomo di 21 anni e di Carmine Tucci, 55enne di Minervino, che è adesso ricoverato nell’ospedale di Boggiovara (Modena): le sue condizioni sono gravi ma non sarebbe in pericolo di vita.  “Conosco Roberto e la sua famiglia da sempre, faceva il capo cantiere delle ferrovie da almeno 25 anni, si occupava di manutenzione e viaggiava spesso per lavoro. È partito a mezzanotte, come sempre faceva. Poi l’incidente: non ci posso ancora credere”, aggiunge la prima cittadina. I familiari del 43enne sono partiti per Modena. “Non oso immaginare come possano stare adesso i suoi due figli, che sono adolescenti e sua moglie: erano molto uniti”, continua Mancini ribadendo la “vicinanza dell’intera comunità alla famiglia”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nuovi rettori all’Uniba e Poliba: i...

Le elezioni per il rettore del Politecnico di Bari si terranno ...
- 30 Marzo 2025

I sette fatti più importanti a...

Bus presi d'assalto dai vandali. Proteste per l'aumento della tassa per...
- 30 Marzo 2025

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025