MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,506 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,506 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Corruzione elettorale, Cassazione conferma condanna Mazzarano

L'ex assessore: "In attesa di leggere le motivazioni, ribadisco la mia innocenza di fronte ad una 'falsità storica'

Pubblicato da: redazione | Lun, 8 Maggio 2023 - 18:39
Maxresdefault

Confermata anche in Cassazione la condanna a 9 mesi di reclusione (con pena sospesa) per il consigliere regionale del Partito democratico ed ex assessore allo sviluppo economico Michele Mazzarano, già condannato in primo grado e in appello per un caso di corruzione elettorale. Ne dà notizia l’Ansa. Mazzarano è stato riconosciuto colpevole in via definitiva di avere stretto un patto con l’imprenditore tarantino Emilio Pastore che gli fornì sostegno elettorale – con la messa a disposizione un locale e garantendogli voti – per le regionali del 2015 in cambio di un posto di lavoro per ciascuno dei suoi due figli.

A comunicare è stato il diretto interessato su Facebook: “In attesa di leggere le motivazioni, ribadisco la mia innocenza di fronte ad una ‘falsità storica’. Non ho fatto mai il famoso ‘patto’ secondo cui avrei avuto un comitato elettorale gratis in cambio di posti di lavoro. Sono sereno per non aver commesso nessun reato”. Le sentenze, secondo Mazzarano, “si basano sulla deduzione secondo cui l’apertura del comitato elettorale avrebbe presumibilmente comportato anche il ‘patto sul voto’, senza prove evidenti della presenza di questo patto”, e sarebbero fondate su “dichiarazioni contrastanti e non da accertamenti evidenti”.

Il reato a lui contestato non è disciplinato dalla legge Severino, “la pena non è menzionata sul casellario giudiziale e non ci sono ripercussioni sul mandato da consigliere regionale”, ha aggiunto. “Nella mia vita politica – ha concluso – ho lavorato solo ed esclusivamente per il bene comune e sono consapevole di dover ancora servire le istituzioni e il mio territorio”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Esplode bombola del gas in una...

Una esplosione si è verificata poco fa in una palazzina a...
- 9 Aprile 2025

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica...

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di...
- 9 Aprile 2025

Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...

Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
- 9 Aprile 2025

Istat, nel 2024 cresce speranza vita,...

Rilevante crescita della speranza di vita in Italia che nel 2024...
- 9 Aprile 2025