SABATO, 29 MARZO 2025
80,242 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,242 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Spunte blu su Twitter, Musk “omaggia” qualche vip

Per la rubrica "Tecnologia", ecco le spunte blu e grigie dei vip

Pubblicato da: redazione | Sab, 22 Aprile 2023 - 15:26
twitterpapa

È iniziato, anche in Italia, il processo di bonifica delle spunte blu su Twitter che ora sono solo a pagamento.  Tra gli account più famosi interessati anche quello del Papa, di Fiorello e di Beyoncé, che sul social conta oltre 15 milioni e mezzo di follower. Ma per istituzioni e rappresentanti di governo, come il Pontefice e Joe Biden ad esempio, la piattaforma ha assegnato una spunta grigia. Ne dà notizia l’Ansa.

Elon Musk ha restituito un bollino ad alcuni vip e personaggi pubblici. Tra i primi beneficiari del regalo di Musk ci sarebbero LeBron James e Stephen King, due delle decine di personalità che si erano dette contrarie alla nuova politica dell’imprenditore, annunciando che non avrebbero mai pagato per la spunta. Proprio Musk ha twittato nelle ultime ore: “Sto pagando io per qualche personaggio”, lasciando intendere che qualche vip potrebbe ritrovarsi la spunta blu anche senza aver mai sottoscritto un canone a Twitter Blue. La spunta di colore grigio è una validazione che il microblog assegna, in autonomia, a rappresentanti di governo e organizzazioni globali.

Lanciato negli Stati Uniti a novembre, Twitter Blue oltre alla validazione dell’account permette di beneficiare di alcune funzionalità extra, come la modifica dei tweet già inviati, la scomparsa dei post sponsorizzati e la possibilità di scrivere testi più lunghi. È disponibile in Italia da febbraio, e si è imbattuto subito in alcuni problemi. Molti utenti hanno approfittato dell’opportunità di ottenere una spunta quasi immediata per fingersi celebrità. Altri account, come quello del New York Times, erano stati declassati sin da subito, mettendo anche a rischio la validità dell’informazione via social, con il pericolo di creare flussi di fake news incentivati da account fasulli ma certificati grazie al pagamento dell’abbonamento.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025

Bari, a maggio i contest “San...

In occasione dell’appuntamento con il ‘Villaggio del Gusto 2025’, l’iniziativa patrocinata...
- 28 Marzo 2025