“Quasi in silenzio ma i consumatori devono fare i conti anche con gli aumenti del costo mensile dei servizi di telefonia, in cui alcuni operatori hanno iniziato a comunicare rimodulazioni tariffarie, che hanno comportato un aumento del canone mensile anche di 2-3 euro per utente. I rincari hanno riguardato sia il servizio di telefonia mobile sia quello di telefonia fissa”. La denuncia è del Codacons che invita i consumatori a controllare sempre le fatture. “Massima attenzione alle truffe – spiega l’associazione – Moltissimi consumatori spesso non si accorgono di questi costi nascosti applicati dalle società telefoniche, che in alcuni casi attivano servizi all’utente prima gratuiti ma che poi diventano improvvisamente a pagamento costringendo il consumatore a dover lui, in prima persona, attivarsi al fine di disattivare il servizio. Nel caso di rimodulazione tariffaria è diritto del consumatore essere avvisato per tempo e per iscritto dei nuovi prezzi della fornitura e qualora egli non sia d’accordo può sempre esercitare il diritto di recesso dal contratto, unilateralmente e gratuitamente”.
Aumentano anche i costi della telefonia: “Controllate le fatture”
Per la rubrica "Consumatori", la denuncia sugli aumenti dei costi telefonia
Pubblicato da: redazione | Gio, 20 Aprile 2023 - 11:31

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, in sciopero la Pegaso Security:...
Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
redazione
- 31 Marzo 2025
Primavera estrema, in arrivo freddo in...
Gli ultimi aggiornamenti di meteo.it confermano l'arrivo di una fase fredda...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, auto non si ferma al...
Non si fermano a un posto di blocco dei carabinieri e...
redazione
- 31 Marzo 2025
Una nuova Tac per il Presidio...
E' stata presentata la nuova Tac della unità operativa di Radiologia...
redazione
- 31 Marzo 2025