L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online – Italia” con un post riguarda una truffa su whatsapp: “Ciao mamma mi è caduto il telefono questo è il mio nuovo numero”. La Polizia Postale e delle Comunicazioni fa sapere che Le truffe sulle applicazioni di messaggistica istantanea sono sempre più numerose e spesso si presentano come messaggi inoffensivi che in realtà hanno lo scopo di agganciare la vittima per esortarla a comunicare dati personali. Se ricevi un messaggio da tuo figlio che ti avvisa di aver rotto il telefono e ti chiede di salvare il suo nuovo numero tra i contatti della rubrica potrebbe trattarsi di una truffa. Al primo messaggio seguiranno richieste insolite di denaro, la ricarica di una carta prepagata, le credenziali per accedere al conto corrente. Il consiglio: Non rispondere al messaggio, cancella la conversazione e, se lo hai salvato, elimina il numero dalla rubrica.
“Ciao mamma questo è il mio nuovo numero”: ecco la nuova truffa social
L'allerta della Polizia postale
Pubblicato da: redazione | Mer, 19 Aprile 2023 - 08:28

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...
"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
redazione
- 1 Aprile 2025
Agricoltori contro i dazi di Trump:...
All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
redazione
- 1 Aprile 2025
Nel weekend a Roma gli Stati...
Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
redazione
- 1 Aprile 2025
Omicidio stradale a Bari, 72enne condannato...
Il gup di Bari Giuseppe Battista ha condannato a quattro anni...
redazione
- 1 Aprile 2025