DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Volo Roma-Bari in ritardo di tre ore: mattinata da incubo a Fiumicino

Disagi per i passeggeri della Ryanair

Pubblicato da: redazione | Lun, 17 Aprile 2023 - 13:04
aeroporto turismo turisti

Mattina da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Bari, ma il volo ha riportato oltre tre ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, oggi, lunedì 17 aprile, con il volo Ryanair Roma Bari FR5816, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto di Roma Fiumicino, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 07:05 e atterrato solamente alle 11:13.

Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città pugliese. “Potranno ottenere un rimborso di 150 euro – spiegano dall’associazione Italia rimborso – sembra che il ritardo, infatti, sia dovuto a problematiche della compagnia aerea ed il team sostiene che ci possano essere gli estremi per l’applicazione del Regolamento Comunitario 261/2004”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025