SABATO, 26 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Un fungo infetta un essere umano: è la prima volta

Non è mai accaduto

Pubblicato da: redazione | Gio, 6 Aprile 2023 - 20:15
Chondrostereum purpureum'' Photo taken by User:Strobilomyces

Il paziente, un uomo di 61 anni, si è recato dal suo medico perché soffriva di mal di gola, tosse e problemi di deglutizione. Per assicurarsi che non c’era nulla di grave, il medico gli ha consigliato di eseguire una radiografia del torace. Quest’ultima non ha  rivelato nulla, i medici hanno quindi deciso di fargli eseguire una tomografia computerizzata del collo. E’ stato allora che è stato scoperto un ascesso. Un campione è stato prelevato e inviato al laboratorio per determinare l’agente patogeno causale. Ma questo processo si è rivelato più complicato del previsto. Dopo diversi tentativi infruttuosi di identificare il fungo presente nel pus dell’ascesso, il campione è stato finalmente inviato a un’agenzia specializzata dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Dopo l’analisi, gli scienziati sono giunti alla sorprendente conclusione che si trattava di un Chondrostereum purpureum. Il Chondrostereum purpureum di solito infetta gli alberi causando lo scolorimento delle foglie, che assumono un colore simile al piombo. Normalmente, non ci si aspetta che i funghi “vegetali” considerino l’uomo come un ospite. Questa infezione è quindi il primo caso noto al mondo. Infatti, dei milioni di funghi che ci circondano, solo una minima parte può infettarci. Il fatto che un patogeno “vegetale” abbia ora attaccato un essere umano è quindi una “scoperta allarmante”, affermano gli autori del rapporto.

(“Chondrostereum purpureum” Photo taken by User:Strobilomyces su wikimedia commons)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025