Il governo continuerà a sostenere le famiglie e le imprese contro il caro-bollette ma, diversamente da quello che è stato fatto finora, il metodo utilizzato si baserà su tariffe calmierate fino a un certo livello di prezzo del gas oltre il quale spetterà all’esecutivo intervenire per coprire la differenza in modo che non pesi sui bilanci dei cittadini e delle aziende. Ad annunciare che il governo sta studiando la proroga delle misure in favore di imprese e famiglie in scadenza a fine marzo è stato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Contrariamente a quanto avvenuto finora, però, Giorgetti ha spiegato che non ci saranno interventi diretti sulle tariffe (come la riduzione degli oneri di sistema o dell’Iva), ma “meccanismi più efficienti e più flessibili rispetto all’andamento dei consumi, che orientino le famiglie e premino i comportamenti virtuosi”. Nel dettaglio, il metodo applicato potrebbe essere quello già vigente in alcuni paesi Ue che prevede tariffe calmierate fino ad un certo livello di prezzo del gas oltre il quale il governo interverrà per coprire la differenza in modo che non pesi sui bilanci dei cittadini e delle aziende.
Caro-bollette, da aprile nuove misure: prezzi calmierati e sconti per chi consuma meno
Pubblicato da: redazione | Dom, 29 Gennaio 2023 - 18:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...
L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
redazione
- 28 Aprile 2025
Scuole sicure, a Bari via a...
A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
redazione
- 28 Aprile 2025
Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...
Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
redazione
- 28 Aprile 2025
Festa di San Nicola a Bari,...
Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
redazione
- 28 Aprile 2025