LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,900 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,900 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, rifiuti abbandonati abusivamente per strada. Amiu: “Serve impegno di tutti”

Pubblicato da: redazione | Gio, 26 Gennaio 2023 - 11:30
amiu rifiuti ingombranti

Trenta materassi, tutti senza codice di prenotazione, nella sola giornata di oggi e nel solo quartiere Libertà. Sono stati abbandonati abusivamente ovvero il ritiro – gratuito – non era stato concordato con Amiu Puglia, tramite i canali a disposizione dei cittadini.

“Ogni giorno Amiu Puglia è impegnata nella raccolta degli ingombranti – spiega il presidente Paolo Pate – con un servizio teso a garantire il ritiro con prenotazione. Pur tuttavia, quotidianamente, Amiu Puglia impegna uomini e mezzi per la raccolta anche degli ingombranti abbandonati abusivamente. Un fenomeno che è un carico di lavoro straordinario per operatori e mezzi aziendali, ma le cui ricadute si ripercuotono anche sui cittadini”.

Per prenotare il ritiro gratuito degli ingombranti, cliccare su https://amiupuglia.it/ritiri/ oppure chiamare il numero verde 800/011558, raggiungibile da telefono fisso e da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scomparso 26enne a Barletta, ricerche in...

Da venerdì notte non si hanno più notizie di Francesco Diviesti,...
- 28 Aprile 2025

Bari, marciapiedi trattati come discariche di...

Marciapiedi trasformati in discariche dei rifiuti nel rione Libertà. Ecco quello...
- 28 Aprile 2025

Giornata internazionale danza: tre giorni di...

Dal 28 al 30 aprile, la Puglia si muove al ritmo...
- 28 Aprile 2025

Prostituzione nel centro culturale, due arresti...

Ufficialmente era la sede di una associazione culturale in realtà era...
- 28 Aprile 2025