DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,578 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,578 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Sigarette elettroniche, costante crescita fra giovani: raddoppio in quasi 10 anni

Pubblicato da: redazione | Dom, 8 Gennaio 2023 - 17:00
sigaretta elettronica

Dal 2014 al 2021 l’uso della sigaretta elettronica “è aumentato lentamente e costantemente”. Nel 2014 gli utilizzatori di 14 anni e più erano circa 800mila poi, soprattutto a partire dal 2017, c’è stato un progressivo aumento, fino ad arrivare nel 2021 a quasi un milione e mezzo di persone, soprattutto tra i giovani. Lo rivela l’Istat nell’Indagine Aspetti della vita quotidiana che precisa come l’aumento “ha riguardato sia gli uomini che le donne, con livelli che si sono raddoppiati in quasi 10 anni”. Nel 2021 il 2,8% delle persone di 14 anni e più ha dichiarato di utilizzare la sigaretta elettronica (il 3,4% dei maschi e il 2,3% delle femmine) ma tra i 18 e i 34 anni la quota di utilizzatori è del 5,2% (circa il 6% dei maschi e il 4,5% delle femmine).

Quanto ai consumatori di prodotti a tabacco riscaldato non bruciato (HnB), nel 2021 sono pari al 2,1%, un livello lievemente più basso rispetto alla sigaretta elettronica. In entrambi i casi, però, a usarli sono soprattutto i più giovani: dichiara di utilizzarli il 5,2% delle persone tra i 18 e 24 anni e tra di loro le ragazze sono il 7% contro il 3,6% dei ragazzi. Nel 2021, è pari al 4,1% la quota di popolazione di 14 anni e più che ha l’abitudine a utilizzare la sigaretta elettronica o i prodotti a tabacco riscaldato e il livello più elevato è nella fascia 18-34 anni (8%), mentre diminuisce via via nelle classi di età successive. Un consumatore su quattro usa sia sigaretta elettronica che i prodotti a tabacco riscaldato non bruciato e 3 su 4 sono anche fumatori tradizionali. La fetta maggiore di consumatori, infine, è al Centro Italia (5% contro il 3,5% circa del Nord e del Mezzogiorno).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La chiamata-truffa del curriculum non si...

La truffa del curriculum è una delle più attive in questo...
- 12 Aprile 2025

Apre a San Girolamo la prima...

Bagno di folla questo pomeriggio e questa sera per la festa...
- 12 Aprile 2025

Puglia, cala il prezzo del grano:...

Il prezzo del grano pugliese continua a scendere, registrando un ulteriore...
- 12 Aprile 2025

In Puglia iniziativa nazionale su screening...

Martedì 15 aprile dalle ore 9.00 la Regione Puglia ospiterà (al...
- 12 Aprile 2025