MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,944 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,944 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Aumentano i casi di influenza in Puglia, mancano di nuovo alcuni farmaci. L’Aifa: “Non allarmatevi”

Pubblicato da: Borderline24 | Dom, 18 Dicembre 2022 - 08:00
farmacia

Con l’aumento dei casi di influenza e simil influenza che stanno colpendo in particolare i bambini in Puglia, torna il problema dell’approvvigionamento dei farmaci. In particolare l’ibuprofene. Dopo un periodo di “calma”, molte farmacie di Bari si ritrovano nuovamente senza il medicinale, non solo il Nurofen ma anche il generico. Un problema che sta mandando in allarme molte famiglie. Ed è di questi giorni la nota dell’Aifa che invita alla cautela.

“Se un farmaco non è disponibile in farmacia ed è inserito nella lista dei farmaci carenti il medico può individuare un equivalente o una alternativa terapeutica da prescrivere. E’ un momento imprescindibile per trovare la soluzione migliore. Il medico infatti nel caso di situazioni specifiche potrebbe anche richiedere l’importazione del medicinale carente attivando i canali previsti in questi casi”: lo spiega l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) in un post dedicato a questo tema, invitando a “non allarmarsi quando leggiamo che c’è carenza di un farmaco perchè i pazienti nel timore di non trovare un prodotto ne fanno scorta generando così la cosiddetta carenza di rimbalzo, facendoli mancare davvero”.

L’Agenzia sottolinea inoltre che tiene “sotto controllo costantemente la reperibilità dei medicinali, in particolare di quelli indispensabili per la cura di determinate patologie”; accerta se la carenza “è nazionale o locale e in tal caso attiva la Regione o la Provincia autonoma”; poi valuta “l’entità della carenza, verifica se è periodica o ricorrente, cronica o nuova e controlla anche la disponiilità di prodotti analoghi sul mercato italiano o estero”. La lista dei farmaci carenti viene pubblicata sul suo sito e sono “previste sempre soluzioni per i pazienti” pubblicate nello stesso elenco dei farmaci carenti.

Solo “strutture sanitarie e servizi di farmacia territoriale convenzionati col Ssn possono chiedere ad Aifa di dare il via libera all’importazione dei medicinali analoghi a quelli carenti regolarmente registrati all’estero”, spiega ancora il podcast. “Se il farmaco non è presente nell’elenco dei farmaci carenti – aggiunge – il farmacist contatta almeno tre grossisti tra quelli a disposizione nel suo territorio per verificare la reale indisponibilità ed eventualmente utilizzare i contatti messi a disposizione per le richieste in emergenza”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, il “Caso Fiorella” alle Iene...

 Il caso di Carmela Fiorella e della laurea falsa è approdato...
- 30 Aprile 2025

Bari, il chiosco della discordia: “Noi...

Persiane chiuse e quando è possibile, tappi alle orecchie. Il chiosco...
- 30 Aprile 2025

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025