LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,291 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,291 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, l’ex ostello di Palese tra i beni “disponibili” del Comune: nel suo futuro una valorizzazione o la vendita

Pubblicato da: Borderline24 | Dom, 11 Dicembre 2022 - 08:00
ostello palese

Un rudere nel cuore del lungomare di Palese, un vero e proprio monumento al degrado, abbandonato da vent’anni dalle istituzioni: è l’ex ostello di Palese. Costruito nel 1965, ha smesso di funzionare negli anni Novanta e nel 1996 è passato nella proprietà dell’allora Azienda di promozione turistica, l’ex Apt di Bari. Che aveva anche un progetto di riqualificazione, mai andato in porto. Nel 2004 è stato anche occupato abusivamente e successivamente posto sotto sequestro. Da allora l’ex ostello è stato ridotto ad uno scheletro, depredato dai ladri, utilizzato come rifugio dai drogati e malintenzionati.

La giunta comunale lo ha inserito ora  tra i beni “disponibili”, tutti quegli immobili che il Comune potrebbe o valorizzare con risorse pubbliche o addirittura vendere. Nei prossimi mesi quindi spetterà all’amministrazione effettuare una serie di valutazioni. Sull’ex ostello il Quinto Municipio aveva predisposto anche un progetto. “Due erano le idee – aveva detto il presidente del municipio, Vincenzo Brandi  – creare una sorta di casa della musica con le associazioni oppure mettere a bando e affidarlo a privati ma non per riaprire un ostello”.

Inseriti nell’elenco del Comune anche altri beni “disponibili” come il chiosco di via Siponto a Japigia, quello di via Respighi nella pineta di San Francesco, un locale in corte Azzareo nel centro storico, la struttura in strada Catino, un terreno in via dei Trulli e un fondo in contrada Fesca di 11mila metri quadri.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Coperture virus sinciziale, i pediatri: “C’è...

 Tempistiche diverse, criteri disomogenei e coperture a più velocità. L'accesso alla...
- 31 Marzo 2025

Bari, lotta all’evasione: +60 per cento...

Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo dell’Economia, la conferenza cittadina...
- 31 Marzo 2025

Da Bari a Lampedusa per l’assistenza...

Da due anni i medici specializzandi in Malattie Infettive e Tropicali...
- 31 Marzo 2025

Bari, al via il percorso Piedibus...

Stamattina il sindaco Vito Leccese ha partecipato all’avvio del percorso sperimentale “Piedibus”...
- 31 Marzo 2025