DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,593 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,593 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Statali, nuovo codice: “Stop a mail oltraggiose e uso dei social media non deve ledere l’immagine dell’ente”

Pubblicato da: redazione | Sab, 3 Dicembre 2022 - 18:00

Cambia il codice di comportamento per gli statali. E’ quanto previsto dalle modifiche approvate nell’ultimo Consiglio dei ministri. Al dipendente pubblico sono vietati comportamenti discriminatori basati su genere, nazionalità, origine etnica, lingua, religione o credo, convinzioni personali o politiche, appartenenza a una minoranza nazionale, disabilità, condizioni sociali o di salute o di fragilità, età e orientamento sessuale

La misura, che integra una scadenza del Pnrr, vieta anche l’invio di mail oltraggiose e discriminatorie, e anche l’uso dei social media non deve ledere il prestigio o l’immagine delle amministrazione, che si possono dotare di una “social media policy”.

I dirigenti, come si legge nel testo presentato in Consiglio dei ministri dal ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, curano, “con le risorse disponibili, il benessere organizzativo”, favoriscono “l’instaurarsi di rapporti cordiali e rispettosi tra i collaboratori”, e curano “iniziative finalizzate alla circolazione delle informazioni, all’inclusione e alla valorizzazione delle differenze di genere, di età e di condizioni personali”.

“Con l’approvazione in Cdm della revisione del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici proseguiamo nella strada tracciata per una riforma della Pubblica amministrazione  che basa la sua efficienza sul suo capitale umano”, commenta il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo: “Tutta insieme la Pubblica amministrazione, centrale e territoriale, quale infrastruttura strategica per lo sviluppo del Paese, impegnata nella messa a terra dei progetti del Pnrr, non può prescindere dalla giusta valorizzazione delle persone che lavorano per l’interesse collettivo e dalla loro responsabilizzazione, quali leve indispensabili per la crescita degli stessi lavoratori e delle organizzazioni”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tassa di soggiorno, la denuncia: “Nessuna...

Sugli incassi incamerati dai Comuni attraverso la tassa di soggiorno scatta...
- 13 Aprile 2025

Un filo di dna unisce scimmie...

È ufficiale: per la prima volta nella storia, i genomi completi...
- 13 Aprile 2025

Cresce mercato viaggi nuziali, ricercate spiagge...

Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research,...
- 13 Aprile 2025

Spaccatura a Triggiano su Cataldo, il...

“La scelta del dott. Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella...
- 13 Aprile 2025