MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,302 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,302 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Alimenti non tracciabili e scarse condizioni igieniche, chiuso un “giapponese” a Polignano

Pubblicato da: redazione | Ven, 25 Novembre 2022 - 17:44
image_6483441 (6)

Gli Ispettori Pesca della Guardia Costiera di Monopoli coordinati dal 6° Centro di Controllo Area Pesca (CCAP), congiuntamente agli Ispettori del Servizio Igiene Alimenti di origine animale << SIAV; della ASL BARI Sud, sono intervenuti questa mattina in un ristorante etnico a Polignano a Mare (BA) al fine di effettuare mirati controlli su tracciabilità, procedure HACCP ed igiene.

L’ispezione congiunta degli organi di controllo ha permesso di accertare una serie di violazioni da parte del gestore dell’attività commerciale che sono state immediatamente contestate. In particolare, si sono rilevate scarse condizioni igienico sanitarie, il mancato rispetto di tutte le procedure di autocontrollo basate sui principi HACCP e l’assenza di un sistema di tracciabilità dei prodotti alimentari detenuti ai fini della vendita.

Dall’ispezione agli alimenti è scaturito il sequestro amministrativo di oltre mezzo quintale di prodotti alimentari di vario tipo (per la maggior parte ittico) fresco e congelato e detenuto in confezioni artigianali prive di qualunque indicazione utile ai fini della rintracciabilità dello stesso. A seguito delle contestazioni sono state comminate 3 sanzioni amministrative per un importo totale pari a € 4.500,00 e, considerata la gravità, è stata immediatamente disposta la SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ di ristorazione.

Sospensione che segue a distanza di pochi giorni le altre n.02 (due) effettuate nella vicina Monopoli i cui controlli scaturirono a seguito del malore post-cena di un cittadino che aveva consumato del sushi. Con l’attività odierna, sale a 17 (diciassette) il numero delle sanzioni amministrative (per un importo totale pari a € 26.500,00) e a circa quattro il numero dei quintali di prodotti alimentari sequestrati dall’inizio degli specifici controlli sui ristoranti etnici. Il personale della Guardia Costiera, in stretta collaborazione con il personale SIAV B della ASL Bari Sud, continuerà ad effettuare ispezioni a tutela del consumatore finale intensificando le stesse con l’avvicinarsi del periodo natalizio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come riconoscere il pesce fresco, in...

E’ arrivata in Puglia la ‘Pesca Amica’, una intera giornata dedicata...
- 31 Marzo 2025

Bari, al via il focus di...

La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
- 31 Marzo 2025

In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...

La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
- 31 Marzo 2025

Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...

Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
- 31 Marzo 2025