SABATO, 26 APRILE 2025
80,869 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,869 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maltempo, allerta gialla in cinque regioni: tregua in Puglia

Pubblicato da: redazione | Lun, 21 Novembre 2022 - 08:15
Maltempo bari

Allerta gialla per il maltempo in 5 Regioni d’Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Sardegna e Sicilia. Tregua in Puglia dopo un weekend all’insegna della pioggia. Colpito dal maltempo il capoluogo. A causa di allagamento è stato chiuso al traffico causa il sottovia di strada La Rotella alla zona industriale. Disagi si sono verificati anche a Bitonto, dove sarebbe crollata parte del muretto che costeggia il ponte di via Solferino. Anche l’inizio della nuova settimana si prevede instabile. E’ previsto un lieve miglioramento oggi, lunedì 21 novembre, ma già da martedì ci sarà un nuovo peggioramento.

Nubifragio domenica anche nelle Marche, mentre al largo della regione proseguono le scosse di terremoto. Un sisma di magnitudo 5.4 è stato registrato nella notte al largo dell’isola greca di Creta. La Protezione civile sarda ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse valido fino a martedì: l’Isola sarà infatti interessata da precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sparso.

Violenta grandinata sulle Eolie – Una violenta grandinata, durata circa una quindicina di minuti e con chicchi grandi quanto palline da ping – pong, ha colpito stamane le isole Eolie causando gravi danni alle colture Alla grandinata ha fatto seguito una pioggia torrenziale che, in molte zone ha trasformato le strade in torrenti in piena, rendendo difficoltosa la circolazione anche per via di pietre e detriti che si sono depositati sulla sede stradale. Allagamenti, specie a Lipari, nelle abitazioni e nelle attività che sorgono a livello della strada, via Tenente Mariano Amendola e via Roma su tutte. A Stromboli, per l’ennesima volta, dalla montagna “nuda” di vegetazione, è venuto giù un fiume di fango, anche se in misura meno consistente rispetto al passato. Difficoltà anche nei collegamenti marittimi: al momento sono irraggiungibili Alicudi, Filicudi e il borgo di Ginostra.
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Torna Medimex a Taranto, ci sono...

Vincent sono le stelle del Medimex 2025, International Festival & Music...
- 26 Aprile 2025

La ‘baresità’ di Gianni Ciardo torna...

Ultimo round della stagione teatrale “Il Sacro Fuoco” al Teatro Di...
- 26 Aprile 2025

Colpito alla testa mentre lavora, indagini...

 Un uomo di 39 anni è stato aggredito la scorsa notte...
- 26 Aprile 2025

In Puglia diagnosticato 11° caso sma...

"Diagnosticato l'undicesimo caso di Atrofia Muscolare Spinale (SMA) grazie allo screening...
- 26 Aprile 2025