MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,912 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,912 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, arrivano i centri mobili di raccolta: si potranno conferire anche gli ingombranti

Pubblicato da: redazione | Dom, 23 Ottobre 2022 - 16:06
centri raccolta

A partire da domani, lunedì 24 ottobre 2022, Amiu Puglia, in collaborazione con l’amministrazione comunale, avvierà il nuovo servizio di Centri Mobili di Raccolta. Si tratta di un nuovo servizio, pensato sulla scorta della positiva esperienza della raccolta di alcuni materiali con le attrezzature Igenio, già da tempo avviate.

Sull’intero territorio cittadino Amiu Puglia posizionerá secondo il calendario allegato e nelle strade riportate dettagliatamente nella mappa allegata le 3 postazioni mobili che saranno fruibili ai cittadini dalle 7.30 alle 11.

Il nuovo servizio si aggiunge a quello già svolto tramite Igenio nelle postazioni tradizionali di Torre a Mare e Carbonara, nelle zone servite con la raccolta porta a porta.

La finalità è agevolare ulteriormente i cittadini nelle buone pratiche della raccolta differenziata, consentendo loro di conferire nelle vicinanze delle proprie abitazioni oltre alle frazioni differenziate classiche (carta, plastica, metalli, organico ed indumenti usati) anche olii vegetali esausti, pile, piccoli Raee (apparecchiature elettriche ed elettroniche quali i cellulari, le piccole TV, gli accessori dei PC, ecc.), nonché gli ingombranti, con la regola del limite di 3 pezzi ad utenza.

I centri Mobili di Raccolta si aggiungono al Centro di Raccolta Multimateriale della zona industriale gestito da Amiu, con la differenza che saranno mobili in diversi luoghi del territorio, con l’intento di avvicinare i servizi sempre di più alle utenze.

Nelle more della realizzazione dei 5 nuovi Centri Comunali di Raccolta da realizzare nei quartieri della città candidati al PNRR, i CMR potranno assolvere alle esigenze di conferimento delle utenze domestiche per diverse frazioni di rifiuto differenziato.

“Con l’occasione – spiegano da Amiu – si rinnova l’invito ad utilizzare il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti tramite prenotazione on line o attraverso il numero verde di Amiu Puglia (gratuito e raggiungibile anche da telefono cellulare) 800 011 558 o il servizio, a pagamento, di ritiro al piano. Questa ulteriore modalità di conferimento concessa ai cittadini servirà di certo a favorire il conferimento legittimo da parte delle utenze e contrastare il fenomeno sempre più diffuso degli abbandoni selvaggi sul territorio comunale”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
- 28 Aprile 2025

Scuole sicure, a Bari via a...

A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
- 28 Aprile 2025

Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...

Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
- 28 Aprile 2025

Festa di San Nicola a Bari,...

Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
- 28 Aprile 2025