SABATO, 26 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Diffusione del batterio listeria, ecco come tutelarsi

Pubblicato da: redazione | Dom, 2 Ottobre 2022 - 17:00
coronavirus gel mani

Non è pericoloso, se si cuociono bene i cibi, ma nei soggetti a rischio – come gli immunodepressi – può avere esiti mortali. Dopo i 3 morti (ed oltre 60 ricoveri) causati dal microrganismo. Resta alta l’attenzione del Ministero a seguito dell’aumento di casi clinici di listeriosi alimentare registrati in diverse regioni italiane, dovuti alla contaminazione di alimenti da parte del batterio Listeria monocytogenes. Ma come tutelarsi da questo batterio? Ecco vademecum dei medici:

-Lavarsi spesso le mani, pulire frequentemente tutte le superfici e i materiali che vengono a contatto con gli alimenti (utensili, piccoli elettrodomestici, frigorifero, strofinacci e spugnette).
-Conservare in frigorifero gli alimenti crudi, cotti e pronti al consumo in modo separato e all’interno di contenitori chiusi.
-Cuocere bene gli alimenti seguendo le indicazioni del produttore riportate in etichetta
-Non preparare con troppo anticipo gli alimenti da consumarsi previa cottura (in caso contrario conservarli in frigo e riscaldarli prima del consumo).
-Non lasciare i cibi deperibili a temperatura ambiente e rispettare la temperatura di conservazione riportata in etichetta.

A luglio è nato il “Centro regionale di riferimento per la Listeria monocytogenes presso l’unità operativa territoriale Toscana nord”, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana “M.Aleandri”. Un provvedimento nato per incrementare gli interventi nel settore della sicurezza alimentare. L’atto fu attivato dalla giunta toscana, perchè – così la regione in una nota – “Nell’ambito dei patogeni a trasmissione alimentare, la Listeria monocytogenes, batterio responsabile della listeriosi, costituisce uno dei maggiori rischi per la sanità pubblica”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025