DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Long Covid, tra dolori addominali e muscolari: tutti i sintomi

Pubblicato da: redazione | Dom, 7 Agosto 2022 - 10:00
covid coronavirus fiera

Dolore addominale, difficoltà e dolore nella respirazione, dolori muscolari, ageusia o anosmia (perdita del gusto o dell’olfatto), formicolio, fastidio alla gola, vampate di calore o freddo, pesantezza anche alle braccia o alle gambe come stanchezza generale. Sono questi i sintomi del long covid emersi da uno studio pubblicato su Lancet.

Secondo gli autor della ricerca “nel 12,7% dei pazienti, questi sintomi possono essere attribuiti al Covid-19”. Questo lavoro, svolto nei Paesi Bassi, è, per portata e metodologia, un tassello importante per comprendere meglio il rischio di lungo Covid, ovvero la persistenza di sintomi di lunga durata dopo un’infezione da coronavirus. Allo stato attuale delle conoscenze, sappiamo che ci sono sequele specifiche di un’infezione da coronavirus in alcuni pazienti e che queste non possono essere spiegate esclusivamente da disturbi psicosomatici, come inizialmente ipotizzato da alcuni medici.

Ma in gran parte ignoriamo la frequenza di questi disturbi e, ancor di più, i meccanismi fisiologici con cui intervengono. Se lo studio Lancet non risponde a questa seconda domanda, permette di chiarire meglio il primo elemento, in primo luogo perché è stato effettuato su un gran numero di pazienti: più di 4.000 persone con Covid. In questi pazienti l’episodio di Covid 19 è stato confermato da un test PCR o da una diagnosi del medico. Infine, e questa è una novità importante, le risposte di questi pazienti sono state confrontate con quelle date da un gruppo di persone che non avevano il Covid.

Perché è possibile avvertire uno dei sintomi elencati, senza che il Covid ne sia la causa. Infatti, quasi il 9% delle persone che non hanno avuto il Covid presenta uno dei sintomi precedentemente descritti. Tra gli ex pazienti Covid, la quota sale al 21,4%. È per sottrazione che i ricercatori riescono a concludere che poco più del 12% delle persone colpite da Covid sviluppa una sequela specificamente legata alla malattia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025