VENERDì, 04 APRILE 2025
80,383 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,383 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, rimorchiatore affondato: in corso verifiche su scatola nera. Salgono a tre gli indagati

Pubblicato da: redazione | Sab, 9 Luglio 2022 - 13:30
pontone rimorchiatore

Accertamenti tecnici “irripetibili” sulla scatola nera del pontone ormeggiato nel porto di Bari. È quanto richiesto dalla Procura. Le verifiche tecniche che saranno effettuate in queste ore e nei prossimi giorni consisteranno nell’estrazione e successivo esame dei dati e immagini presenti sul videoregistratore digitale /DVR) in dotazione al pontone AD3. Il pontone – agganciato al rimorchiatore è attualmente sottoposto a sequestro, dal 20 maggio scorso, in seguito all’affondamento del rimorchiatore “Franco P”, avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 maggio a 50 miglia dalla costa di Bari.

Nel corso del naufragio hanno perso la vita tra componenti dell’equipaggio, il 65enne Luciano Bigoni e il 58enne Andrea Massimo Loi (entrambi di Ancona) e il 63enne di origini tunisine residente a Pescara Jelali Ahmed. Attualmente, risultano ancora dispersi due componenti dell’equipaggio. Si tratta di due marittimi pugliesi, entrambi di Molfetta: Mauro Mongelli e Sergio Bufo, rispettivamente 59enne e 60enne. Il prossimo 19 luglio sarà conferito l’incarico per gli accertamenti tecnici. Nel frattempo, procede l’inchiesta della Capitaneria di Porto, coordinata dalla pm Luisiana di Vittorio: gli indagati salgono a tre.

Oltre al comandante, ovvero il 63enne siciliano Giuseppe Petralia (unico superstite tra coloro che erano a bordo della imbarcazione) e all’armatore Antonio Santini, legale rappresentante della società Ilma di Ancona (proprietaria del rimorchiatore e del pontone), la Procura ha iscritto nel registro degli indagati anche il presidente della società armatrice, Stefano Marchionne. Nei loro confronti la Procura ipotizza nello specifico i reati di cooperazione colposa in naufragio e omicidio colposo plurimo.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, graduatoria case popolari: proroga per...

È in pubblicazione la determina con cui il direttore della ripartizione...
- 4 Aprile 2025

Bari, tafferugli su statale 16: daspo...

Il Questore di Bari ha emesso 2 Daspo, divieto di accedere...
- 4 Aprile 2025

Bari, nel parco Gargasole torna il...

Torna l’atteso appuntamento con il "Picnic Senza Plastica", l’evento organizzato da...
- 4 Aprile 2025

Bari, partiti lavori di manutenzione dell’area...

Gli interventi di manutenzione per l’area cani all’interno del parco Annoscia...
- 4 Aprile 2025