MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,302 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,302 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Addio al parcheggio selvaggio dei monopattini, arrivano anche a Bari gli sconti per chi lascia il mezzo in determinate zone

Pubblicato da: redazione | Mar, 28 Giugno 2022 - 09:11
Monopattini a terra.jpg2

Helbiz, una delle aziende che gestisce il servizio di monopattini in sharing a Bari, ha deciso di mettere fine al parcheggio selvaggio dei monopattini lanciando il “parcheggio incentivato”. L’iniziativa, partita con successo la scorsa settimana a Milano e da oggi estesa a tutte le località in cui l’azienda opera, va incontro alle esigenze dei cittadini, come delle amministrazioni locali, offrendo uno sconto del 20% sulla corsa appena terminata purché si parcheggi in determinate zone, visualizzabili sull’app di Helbiz, contribuendo così ad una maggiore vivibilità della città.

Il meccanismo è molto semplice. L’utente, una volta avviato il noleggio, avrà modo di verificare sulla app Helbiz quali sono le zone che rientrano tra quelle suggerite per un parcheggio corretto. Grazie all’altissima precisione del GPS integrato sui monopattini Helbiz, il sistema sarà in grado di geolocalizzare immediatamente il mezzo e, nel momento in cui l’utente deciderà di terminare la sua corsa in corrispondenza di uno di questi punti, vedrà in tempo reale l’applicazione del 20% di sconto sul costo totale del noleggio.

«Il parcheggio incentivato lanciato da Helbiz è la dimostrazione tangibile del nostro continuo impegno per una mobilità sempre più sicura e rispettosa del benessere cittadino – ha dichiarato Matteo Mammì, CEO di Helbiz EMEA –. Da sempre portiamo avanti un dialogo continuo con le istituzioni e le Amministrazioni locali, impegnandoci affinché il nostro servizio sia sempre più sicuro e responsabile, al fine di costruire delle città del futuro green e sempre più vivibili».

Il progetto del “parcheggio incentivato” è attivo in tutte le 19 città in cui Helbiz opera ed è destinato non solo ai fruitori del servizio di micromobilità targato Helbiz ma, indirettamente, a tutti i cittadini che vogliono essere protagonisti di una città più ordinata e smart, grazie a quei piccoli gesti che fanno la differenza. Non ultimo, la nuova iniziativa rientra in un percorso molto più ampio che garantirà un esclusivo servizio di mobilità in sharing in tutt’Italia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come riconoscere il pesce fresco, in...

E’ arrivata in Puglia la ‘Pesca Amica’, una intera giornata dedicata...
- 31 Marzo 2025

Bari, al via il focus di...

La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
- 31 Marzo 2025

In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...

La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
- 31 Marzo 2025

Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...

Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
- 31 Marzo 2025