SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, a Nardò vietato lavorare nei campi dalle 12.30 alle 16: “Troppo caldo, tuteliamo i braccianti”

Pubblicato da: redazione | Sab, 18 Giugno 2022 - 14:00
finanza

A partire da lunedì 20 giugno, sino al 31 agosto, a Nardò sarà vietato il lavoro nei campi su tutto il territorio comunale nella fascia oraria compresa tra le ore 12.30 e le 16. È quanto previsto da una nuova ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Mellone.

Si tratta di una decisione che rinnova un provvedimento a tutela della salute dei braccianti agricoli che, come nel 2021, è connesso al progetto “Worklimate” di Inail e Cnr e rende disponibili le mappe nazionali di previsione del rischio di esposizione occupazionale del caldo. Il divieto, secondo quanto previsto, vale nei giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito, riferita ai lavoratori esposti al sole e con attività fisica intensa (ovvero almeno 12 ore di lavoro) indichi un livello di rischio alto per il territorio.

“Quest’anno più che mai – ha sottolineato Mellone – c’è bisogno di un provvedimento cruciale come questo a tutela della salute dei braccianti agricoli. Le temperature, significativamente più elevate rispetto alle medie consuete del periodo e con previsioni che nei prossimi giorni preannunciano picchi insostenibili. Il provvedimento, lo dico con orgoglio, non tutela i soli lavoratori migranti, ma tutti i lavoratori dei campi, indipendentemente dal colore della pelle. E in questi anni certamente abbiamo difeso la salute e la qualità della vita di tanti braccianti, che già in condizioni climatiche ideali fanno un lavoro durissimo. Basta con lo sfruttamento e basta con il sacrificio della salute di tante persone a favore del profitto, c’è assoluto bisogno di un’agricoltura che sia più etica” – ha concluso.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025