Il san Nicola ha accolto eventi internazionali quali le gare del gruppo B del mondiale di calcio di Italia ’90, composto da Unione Sovietica, Romania e Camerun, l’ottavo di finale Cecoslovacchia-Costa Rica e la finalina per il terzo posto Italia-Inghilterra, terminata 2-1 per la squadra azzurra, sempre nell’ambito di quella competizione. Il 29 maggio 1991 l’astronave fu teatro della finale di Coppa campioni fra Stella Rossa Belgrado e Marsiglia, vinta dai serbi ai calci di rigore. Ha ospitato anche la nazionale italiana di calcio in diverse occasioni: l’ultima volta fu il 1 settembre 2016, quando l’Italia fu sconfitta 1-3 in amichevole dalla Francia. Quella ancora precedente porta data 11 agosto 2011, partita amichevole vinta dall’Italia sulla Spagna per 2-1.
Bari, lo stadio San Nicola compie 32 anni: “La cerimonia è un pezzo di storia”
Pubblicato da: redazione | Ven, 3 Giugno 2022 - 09:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Pasqua, rincari record per uova e...
Il caro-cacao, con le quotazioni della materia prima che da oltre...
redazione
- 30 Marzo 2025
Bari, abbandono e degrado nel laghetto...
Abbandono e degrado nel laghetto del Parco 2 Giugno, a denunciarlo...
redazione
- 30 Marzo 2025
Nuovi rettori all’Uniba e Poliba: i...
Le elezioni per il rettore del Politecnico di Bari si terranno ...
redazione
- 30 Marzo 2025
I sette fatti più importanti a...
Bus presi d'assalto dai vandali. Proteste per l'aumento della tassa per...
Samantha Dell'Edera
- 30 Marzo 2025