VENERDì, 04 APRILE 2025
80,379 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,379 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Turismo, in Italia si riparte dal cibo: la spesa più importante delle vacanze estive

Pubblicato da: redazione | Sab, 21 Maggio 2022 - 09:00
bar ristoranti

Sarà destinato alla tavola ben 1/3 della spesa turistica dell’estate 2022 che fa segnare il prepotente ritorno della convivialità con il superamento delle restrizioni anti Covid. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il cibo si appresta a diventare la voce più importante del budget della vacanza estiva in Italia. 

Il consumo di pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche l’acquisto di souvenir o specialità enogastronomiche è per molti turisti – sottolinea la Coldiretti – la principale motivazione del viaggio in un Paese come l’Italia che è l’unico al mondo che può contare sui primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare.

Alla base del successo del Made in Italy c’è un’agricoltura che è diventata la più green d’Europa con – evidenzia la Coldiretti – la leadership Ue nel biologico con 80mila operatori, il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute (316), 526 vini Dop/Igp e 5.333 prodotti alimentari tradizionali e con Campagna Amica la più ampia rete dei mercati di vendita diretta degli agricoltori.

Una tendenza che accanto alle destinazioni turistiche più gettonate sta favorendo la conoscenza dei piccoli borghi dove nasce il 92% delle produzioni tipiche nazionali secondo l’indagine Coldiretti/Symbola, una ricchezza conservata nel tempo dalle imprese agricole con un impegno quotidiano per assicurare la salvaguardia delle colture storiche.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, ruspe a lavoro nel Quartierino:...

"Quasi mezzo secolo che scompare". Sono gli stessi residenti del Quartierino...
- 4 Aprile 2025

Stadio del nuoto a Bari, al...

È stata pubblicata sul portale appalti del Comune di Bari, disponibile...
- 4 Aprile 2025

In via Napoli con il “relining”...

 Solo due piccoli scavi e circa dieci giorni di lavori, con...
- 4 Aprile 2025

Bari, 21 condanne definitive per spaccio:...

Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di...
- 4 Aprile 2025