VENERDì, 18 APRILE 2025
80,694 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,694 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, fuori dalla scuola auto in tripla fila: “Ogni giorno è il caos”

Pubblicato da: Adalisa Mei | Mer, 11 Maggio 2022 - 07:15
uscita panetti

Accade giornalmente nei pressi delle scuole di Bari. La situazione, da anni, è sempre la stessa e i residenti di via Re David sono esasperati. Auto in doppia fila, qualche volta anche in terza. Autobus bloccati, clacson e liti tra automobilisti. Il disordine è creato, soprattutto, dai genitori che accompagnano o vanno a prendere i propri figli da scuola.

Questa foto è stata scattata alle ore 14 nei pressi della scuola Panetti. Ma è un problema che riguarda tutte le scuole di Bari e che già diverse volte i cittadini ci hanno segnalato. La prassi è sempre stata la stessa: lasciare l’auto in doppia fila. Qualche volta, come in questo caso della foto, il parcheggio, a spina di pesce, è in terza fila.

In via Re David non esistono parcheggi o zone di sosta che potrebbero tamponare il problema. “Nessuno di noi parcheggia l’auto per andare a prendere un caffè o a fare shopping in centro o prendere il pane, ma parliamo di appena dieci minuti di sosta per accompagnare i ragazzi” – si giustifica così un genitore. La sosta selvaggia quindi viene considerata meno grave, quasi legittimata dai genitori e per questo da anni la situazione folle su Via Re David rimane sempre la stessa.

A Bari sono partite campagne di sensibilizzazione per spingere i genitori a modificare le proprie abitudini. Con il progetto Muvt in Bici, si ricorda, è operativo un programma finalizzato a favorire l’utilizzo della bicicletta al posto della propria vettura privata negli spostamenti urbani, a favorire il decongestionamento della viabilità cittadina e a diffondere uno stile di vita più sano mediante l’utilizzo del Pin Bike. Questo è un sistema che permette a un Comune, a un’impresa o a un’istituto scolastico di poter rilasciare incentivi economici agli utenti che utilizzano la propria bicicletta, nelle tratte generiche e nel bike to work e bike to school.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vaccino anti-HPV, Lopalco: “Legge Puglia è...

"La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione...
- 18 Aprile 2025

Xylella, cresce allarme nella Bat. Cia...

“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta...
- 18 Aprile 2025

Incidente a Modugno, direzione Bari: lunghe...

Incidente a Modugno, in particolare sulla ss96, dubito dopo il sottopasso,...
- 18 Aprile 2025

Pesca illegale in Puglia, sequestrate oltre...

Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrato in Puglia. È quanto...
- 18 Aprile 2025