VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Massimo 50 parole: così i funghi comunicano tra loro

Pubblicato da: redazione | Sab, 30 Aprile 2022 - 17:34
Funghi

Ricerche precedenti avevano già dimostrato che funghi o muffe potevano effettivamente comunicare tra loro. Lo farebbero usando collegamenti sotterranei filiformi, le ife e impulsi elettrici. Questo è paragonabile al modo in cui i neuroni elaborano le informazioni nel corpo umano. Il nuovo studio ha esaminato quattro tipi di funghi: fungo bruco, fungo ventaglio, fungo zampa di velluto e fungo fantasma.

Quest’ultimo fungo non gli ha rubato il nome ed è chiamato così per le sue proprietà bioluminescenti: si illumina al buio. L’informatico Andrew Adamatzky ha iniziato a lavorare con piccoli elettrodi che ha attaccato alle ife dei funghi. E mentre i funghi comunicavano tra loro, Adamatzky ha cercato di origliare. Ogni picco nell’attività dei funghi è stato analizzato linguisticamente. Ogni picco o impulso varia in durata e lunghezza, consentendo di attribuirvi significati diversi.

Ciò si tradurrebbe in un lessico composto da un massimo di 50 parole diverse, di cui da 15 a 20 verrebbero utilizzate frequentemente. I funghi possono comunicare per lo stesso motivo per cui i lupi piangono: solo per farsi sapere a vicenda che sono lì. Inoltre, possono anche segnalarsi a vicenda nuove fonti di cibo. “Oppure non dicono niente”, suggerisce Adamatzky. Altri ricercatori, non coinvolti nello studio, sono scettici. “La ricerca rileva schemi ritmici nei segnali elettrici. Questi modelli sono simili alle pulsazioni del cibo già viste in altri funghi”, afferma Dan Bebber, docente di bioscienze presso l’Università di Exeter. “Anche se questo è uno studio interessante, interpretare i segnali elettrici come linguaggio sembra un po’ troppo entusiasta. Prima di aggiungere il linguaggio dei funghi a Google Translate  sono necessarie ulteriori ricerche”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025