VENERDì, 18 APRILE 2025
80,708 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,708 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, alla Sagra di san Nicola 143 posteggi non alimentari: accolte le domande

Pubblicato da: Adalisa Mei | Mer, 20 Aprile 2022 - 11:00
san nicola

E’ in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune la graduatoria degli aventi diritto e l’elenco delle domande non accoglibili in relazione all’avviso per la concessione temporanea dei posteggi nell’ambito della sagra di San Nicola 2022, in programma dal 6 al 9 maggio prossimi.

Su 147 istanze pervenute per l’assegnazione di spazi per la vendita di prodotti non alimentari, d’artigianato, dell’enogastronomia pugliese o per paninoteche mobili – fast food, friggitorie e street food – 143 sono state accolte e 4 escluse.

Gli aventi diritto, o altra persona formalmente delegata, dovranno presentarsi, muniti di copia del documento di riconoscimento e marca da bollo da 16 euro, presso la ripartizione Sviluppo economico (primo piano – largo Chiurlia n. 27), a partire dal 2 e fino al 5 maggio, per il ritiro della concessione del posteggio assegnato.

Il mancato ritiro equivarrà ad ogni effetto a rinuncia alla partecipazione alla manifestazione.

La concessione di posteggio sarà valida solo per l’edizione 2022 della manifestazione e ad ogni operatore non verrà rilasciata più di una concessione. Avverso il provvedimento di approvazione della suddetta graduatoria può essere proposto ricorso al TAR Puglia – Bari entro 60 giorni, oppure ricorso al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data di notifica, ovvero dal 20 aprile.

Nei prossimi giorni gli uffici della ripartizione Sviluppo economico procederanno anche alla valutazione delle 21 domande pervenute in relazione alle postazioni dedicate agli operatori ambulanti del settore alimentare che negli anni scorsi hanno conseguito regolare licenza Hccp attraverso i corsi gratuiti promossi dal Comune in collaborazione con le associazioni di categoria.

Si ricorda che le zone/tratti di lungomare interessati dalla manifestazione e gli stalli da assegnare sono stati così individuati: – lato mare – lungomare Imperatore Augusto, posteggi dal n. 1 al n. 5, tratto compreso tra il Teatro Margherita e il pontiletto verso il molo Sant’Antonio; lato mare – lungomare Imperatore Augusto, posteggi dal n. 1 al n. 46, tratto compreso tra il Molo Sant’Antonio e il semaforo pedonale collocato di fronte alla scalinata del Monastero di Santa Scolastica, riservati principalmente allo stazionamento di paninoteche mobili, fast food, friggitorie e street food; via Genovese (lato giardino Carofiglio), posteggi dal n. 1 al n. 3; lato terra – lungomare Imperatore Augusto, posteggi dal n. 1 al n. 28, tratto compreso tra via Genovese e il fortino Sant’Antonio; lato terra – lungomare Imperatore Augusto, posteggi dal n. 1 al n. 94, tratto compreso tra il fortino Sant’Antonio e l’Autorità Portuale.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ogni due minuti nel mondo una...

Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
- 18 Aprile 2025

Bari, incidente sulla Statale 16: traffico...

Sono ancora in corso di ricostruzioni le cause di un incidente...
- 18 Aprile 2025

Bari, assunzione Fiorella in Adp: la...

A seguito della denuncia presentata oggi da Aeroporti di Puglia, la...
- 18 Aprile 2025

A Bari boom di turisti, quasi...

Dal primo gennaio a oggi sono state più di 482mile le...
- 18 Aprile 2025