GIOVEDì, 10 APRILE 2025
80,507 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,507 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, ecco le nuove aiuole in corso Cavour: cartelli contro gli incivili

Pubblicato da: redazione | Sab, 16 Aprile 2022 - 09:50
Aiuole

Sono state inaugurate questa mattina le aiuole interessate da operazioni di restyling e manutenzione a cura della Barimultiservizi, di fronte la Camera di Commercio.

Gli interventi di manutenzione delle aree e l’allestimento floreale sono stati realizzati dai lavoratori dell’azienda Barimultiservizi nell’ambito di un accordo di collaborazione con il Comune che prevede la riqualificazione complessiva delle aiuole di corso Cavour, con particolare riferimento alle due aiuole prospicienti il teatro, adottate dalla stessa azienda ai sensi del disciplinare tecnico per l’adozione di aree a verde appartenenti al patrimonio comunale. L’accordo ha una validità di due anni, con possibilità di rinnovo.

L’idea progettuale della riqualificazione, con attenzione al contenimento dei costi (di realizzazione e di gestione) e alla facilità e rapidità di realizzazione, ha come obiettivo quello di eliminare gli evidenti segni di degrado che hanno caratterizzato queste aree verdi e di assecondare, attraverso le variazioni cromatiche, l’avvicendarsi delle stagioni utilizzando specifiche essenze erbacee-arbustive, con l’intento di salvaguardare per quanto possibile l’esistente, ovvero le siepi di chamaerops e di rose.

Nel corso degli interventi è stato ripristinato il manto erboso nelle prime due aiuole, rimosso il cosiddetto strato di tessuto non tessuto, anch’esso ormai del tutto compromesso unitamente all’acciottolato presente in corrispondenza delle piante di rosa, e sono stati posati dei ciottoli di fiume.

Per quanto concerne le attuali piantumazioni, il lavoro ad opera della Barimultiservizi ha voluto salvaguardarle tutte o in parte (le chamaerops, il pitosforo nano e le rose). Si è lavorato, inoltre, per ottenere una variazione cromatica delle aiuole con la messa a dimora di essenze floricole adatte: in particolare, in prossimità delle chamaerops e delle essenze arboree presenti sono state piantate le bergenie, altre piante di pitosforo nano e delle agapanthus. “Queste sono aiuole storiche in una zona centrale della città, sottolinea Decaro. La multiservizi ha voluto provvedere a questa attività senza ulteriori oneri”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: per Pasqua e per ponti,...

Siteminder evidenzia una crescita significativa della domanda: a livello globale le...
- 9 Aprile 2025

Esplode bombola del gas in una...

Una esplosione si è verificata poco fa in una palazzina a...
- 9 Aprile 2025

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica...

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di...
- 9 Aprile 2025

Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...

Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
- 9 Aprile 2025