SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, al via i provini per il corteo storico di San Nicola: “Parola d’ordine, sobrietà” – VIDEO

Pubblicato da: Adalisa Mei e Daniele Leuzzi | Mer, 13 Aprile 2022 - 08:49
provini corteo

“Siamo finalmente entrati nel vivo di questa festa che è ritornata dopo due anni di pandemia. Sta arrivando molta gente già dalle prime ore di questa mattina”. Così il regista Nicola Valenzano nel corso delle selezioni dei figuranti del corteo storico 2022, iniziate questa mattina alle 9:30 (termineranno alle 19 per poi riprendere giovedì 14 aprile dalle 9:30 alle 13) al Fortino San Antonio. Due giorni di provini a cui basterà presentarsi muniti di fotografia, copia di carta d’identità e codice fiscale.

“Il corteo sarà sicuramente sobrio”, continua Valenzano. “Sarà sicuramente organizzato all’insegna della sobrietà – continua –  visti i due anni di pandemia e la guerra in Ucraina. La sobrietà non è altro che la semplicità tipica del 1087. Sicuramente ci saranno delle novità, ma stiamo ancora lavorando”.

Il primo appuntamento del programma per la festività del Santo è fissato per giovedì 28 aprile con il tradizionale sorteggio dei motopescherecci. Alle 18, dopo la messa presieduta dal priore della Basilica, Giovanni Distante, avverrà il sorteggio dei due motopescherecci che porteranno il quadro e la statua del Santo in mare il 7 e l’8 maggio. Seguirà la processione, ma in auto, della statua del Santo dalla Basilica a corso Vittorio Emanuele fino a piazza Garibaldi per poi proseguire sul lungomare.

Il 7 maggio gli appuntamenti cominceranno alle 18 con la processione con il quadro del Santo da San Giorgio. Alle 20.30 il corteo storico che terminerà alle 22.30 alla Basilica. L’8 maggio le messe cominceranno all’alba. Alle 6.45 è prevista la processione con la statua del Santo per i vicoli del centro storico fino al molo San Nicola dove alle 10 si terrà la messa con l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, e successivamente l’imbarco della statua in mare. Appuntamento invece nel pomeriggio alle 16.30 con l’esibizione delle Frecce Tricolori, mentre alle 20 ci sarà lo sbarco della statua e la processione fino a piazza del Ferrarese con l’accensione delle luminarie. Alle 22 spettacolo pirotecnico.

Infine lunedì 9 maggio, l’appuntamento più atteso è quello del miracolo della Sacra Manna, alle 18 dopo la messa celebrata dall’arcivescovo. La festa si concluderà alle 22 con lo spettacolo pirotecnico e alle 22 e 30 con uno spettacolo musicale.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025