DOMENICA, 06 APRILE 2025
80,438 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,438 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari la campagna della polizia “Questo non è amore”: sostegno alle donne vittime di violenza

Pubblicato da: redazione | Mar, 8 Marzo 2022 - 13:30
campagna donne polizia

La Polizia di Stato scende in campo in occasione della Giornata Internazionale della donna, grazie alla campagna “Questo non è Amore”, progetto che intende accompagnare le vittime di violenza di genere, in ogni fase del difficile percorso, mediante un impegno “orientato” da parte delle Forze dell’Ordine, atto ad assicurare un contributo qualificato all’affermazione di una cultura fondata sulla parità di genere. Informare, garantire la centralità della vittima, ascoltare e proteggere, farsi carico, fare rete – quali aspetti qualificanti dell’intervento di polizia – diventano assi strutturali di un intervento che non può essere circoscritto all’attività negli uffici di polizia.

La campagna della Polizia di Stato “Questo non è amore”, divenuta progettualità a carattere permanente da novembre 2017, anche quest’anno vede la Questura di Bari in prima linea.

Il “Camper” della Polizia di Stato, con a bordo una “equipe” specializzata coordinata da un Funzionario dell’UPSGP e costituita da un medico/psicologo della Polizia di Stato, da un operatore esperto della Sezione Specializzata della Squadra Mobile e della Sezione “Reati contro la persona”, unitamente alla Consulente legale del centro Antiviolenza del Comune di Bari, è stato impiegato questa mattina in piazza Umberto, presso la stazione ferroviaria di Bari Centrale, e sarà presente, questo pomeriggio, in centro città. L’equipe provvederà ad informare adeguatamente la cittadinanza, supportare eventuali vittime e raccogliere segnalazioni.

Sempre questa mattina, in piazza del Ferrarese, l’Associazione Donatori Volontari Polizia di Stato “DONATORINATI” ha effettuato una raccolta straordinaria di sangue, aperta al personale dipendente ed a tutta la cittadinanza, attraverso l’impiego di personale medico e di un’autoemoteca dell’Ospedale “San Paolo” di Bari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ferito da colpo di pistola, indagini...

Un uomo di 50 anni di San Ferdinando di Puglia, nel...
- 6 Aprile 2025

Favilli evita l’ennessima rimonta: Catanzaro –...

Ci ha pensato Andrea Favilli a evitare al Bari l'ennesima amarezza...
- 6 Aprile 2025

Lavori sulle condotte idriche, rubinetti a...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 6 Aprile 2025

L’inflazione rialza la testa, maggiore spesa...

L’inflazione rialza la testa in Italia con i prezzi al dettaglio...
- 6 Aprile 2025