MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,326 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,326 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bollette: in un anno rincari fino al 131% per la luce e 94% per il gas

Pubblicato da: redazione | Mer, 16 Febbraio 2022 - 12:00
Contatore

Nonostante gli interventi straordinari da parte del Governo, i costi dell’energia sono schizzati alle stelle. Nel primo trimestre 2022, rispetto al primo trimestre dello scorso anno, si è registrato un aumento del 131% sulle utenze domestiche della luce (da 20,06 a 46,03 centesimi di euro/kWh, tasse incluse) e del 94% (da 70,66 a 137,32 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse) su quelle del gas. È quanto sottolinea Arera, (Autorità di regolazione per energia reti ambiente), in audizione in Senato, spiegando (come riporta l’Ansa), che l’impennata dei prezzi all’ingrosso dell’energia si è riflessa sulle bollette a partire dal secondo semestre 2021.

“L’impennata dei prezzi all’ingrosso dell’energia nel 2021 gennaio-dicembre 2021 +500% per il gas e +400% per l’energia elettrica si è riflessa sui prezzi a partire dal secondo semestre 2021”. “La forte volatilità dei prezzi che contraddistingue questo periodo rende – per Arera –  particolarmente difficile fornire elementi previsivi affidabili”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...

"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
- 1 Aprile 2025

Agricoltori contro i dazi di Trump:...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025

Omicidio stradale a Bari, 72enne condannato...

Il gup di Bari Giuseppe Battista ha condannato a quattro anni...
- 1 Aprile 2025